Omeomorfismo di un Greco antico. De' modi vari di figura co' quali essa muta eppure dura. Ediz. integrale
"Tu che mi leggi, forse ami Fidia o forse Euclide. Dell’uno e l’altro sappimi al soldo ché in guerra avverso ognun che opponga il cuore all’intelletto. E come poco posso d’entrambi scruto le belle forme e logiche strutture. Il qual disegno se dritto o tondo eterno dubitar m’assilla e sogno: se fosse il cerchio tondo ch’approssima il riquadro? Che fine avrebbe l’infinito se fosse esso a tendere al discreto? Su un Giotto che a terra traccia un quadrato un cubo sol tramonterebbe cedendo il cielo a quattro stelle. Al che risento il dissonante canto che l’uomo duce in tra le cose si tratti d’arte, scienza o di dame. Amare d’esse quel che le fa diverse e al pari amar quel che le rassomiglia."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:31 luglio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it