Adoro i libri intrisi di termini "dialettali" (o meglio, delle nostre splendide lingue regionali). Se poi a questo si aggiunge una trama gialla molto ben costruita, sulla splendida isola di San Pietro, e dei personaggi simpaticissimi quali il commissario Terranova e l'ispettore Rivano, la mia curiosità si è accesa pagina dopo pagina sempre di più. Antonio Boggio è stato per me una rivelazione!
Omicidio a Carloforte
Alle soglie della celebrazione della Madonna dello Schiavo, a Carloforte, il servizio di un'emittente locale mostra una scritta apparsa sul muro della chiesa: la fede è in pericolo. La mattina successiva, viene ritrovato il corpo senza vita di padre Moresco, sacerdote della cittadina. La morte sembra accidentale, ma il commissario Alvise Terranova non ne è convinto. Diversi gli indizi: un gruppo di fedeli scontenti, un'accesa discussione del prete con una donna poco prima di morire, una chiave misteriosa. Finché una lettera anonima, arrivata al commissario, guida i sospetti verso un'unica pista, che si rivela falsa quando Alvise scopre un segreto tenuto nascosto così a lungo che è costato la vita del parroco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Claudia_legge 01 gennaio 2025Un giallo sorprendente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it