Omicidio a Chernobyl - Morgan Audic - copertina
Omicidio a Chernobyl - Morgan Audic - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Omicidio a Chernobyl
Disponibilità immediata
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un thriller dal ritmo irresistibile, una narrazione incalzante che si muove su diversi piani temporali e ci immerge nell'atmosfera irreale e minacciosa di Chernobyl, e al tempo stesso ci regala un intreccio magistrale e personaggi pieni di vissuto e spessore. Originale, trascinante, inquietante: Morgan Audic è decisamente una delle nuove voci del thriller internazionale.

«Una trama complessa e dal ritmo incalzante sostiene un romanzo di notevole intensità, che gareggia con i migliori thriller internazionali.» - Le Figaro Magazine


Ci sono posti peggiori di altri dove morire. E posti peggiori di altri dove essere spediti al primo incarico in polizia: l'agente Galina Novak ha solo una ventina d'anni, eppure deve aver fatto qualcosa di molto brutto per essere finita a lavorare lì, in piena zona contaminata, a un passo dai reattori che quarant'anni fa fecero tremare il mondo. Almeno così s'immagina l'ispettore Melnyk, che in quei luoghi ci vive e lavora da anni. La scena del crimine che tra non molto si troveranno di fronte non è di quelle usuali: un uomo, orribilmente mutilato, è stato trovato appeso a un edificio. Il vento fa oscillare il suo corpo senza vita, deve aver subito torture indicibili. L'indagine è appena cominciata, quando per l'ispettore Melnyk si profila un ostacolo inaspettato: Aleksandr Rybalko, ex poliziotto russo, cui resta poco da vivere, ma a cui il padre della vittima ha affidato l'incarico di scoprire chi ha ucciso suo figlio. I due poliziotti si ritroveranno così fianco a fianco in un'indagine piena di insidie. Non solo: ben presto, si scoprirà che anche la madre della vittima era stata uccisa in circostanze misteriose, insieme a un'altra donna, in una data impossibile da dimenticare: il 26 aprile 1986.

Tropes e temi

Dettagli

480 p., Brossura
De bonnes raisons de mourir
9788856688955

Valutazioni e recensioni

  •  Marilena

    Veramente bello! Un thriller ben costruito, originale e ricco di colpi di scena; mentre la vicenda storica legata al disastro di Chernobyl, la situazione geopolitica dell’URSS prima e dell’Ucraina poi sono davvero ben tratteggiate e interessanti. Assolutamente un romanzo ben amalgamato nelle sue parti, il contesto è molto importante per capire i protagonisti (un ucraino e un russo, entrambi ex sovietici) e le loro scelte ed è estremamente originale aver scelto, come luogo di svolgimento dell’intreccio, la zona di esclusione, con la drammaticità delle vicende romanzate che si intrecciano abilmente a quelle reali. Un romanzo che racchiude i generi che io preferisco, quei thriller/gialli sapientemente contestualizzati nella Storia e nella cultura di un Paese, che con un espediente ti fanno vedere una realtà che difficilmente da turista potresti vivere e che ti forniscono comunque delle nozioni reali, mentre ti stanno intrattenendo. Un’uscita recente che mi ha subito attirato e non mi ha deluso!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it