Once more upon a time. C'era una volta ancora - Roshani Chokshi - copertina
Once more upon a time. C'era una volta ancora - Roshani Chokshi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 90 liste dei desideri
Once more upon a time. C'era una volta ancora
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


C’era una volta, in una terra chiamata Fortezza dell’Amore, un re e una regina che si amavano, ma ahimè non più. Se, dopo un anno e un giorno, non avessero ritrovato l’amore che li univa, il loro destino li avrebbe portati a essere banditi dal regno. E così fu. Imelda e Ambrose non ricordano il motivo del loro matrimonio perché, un anno e un giorno prima, Ambrose si è recato da una strega barattando il loro amore per la vita di Imelda. Nel giorno in cui sono costretti ad abbandonare il regno, quella stessa strega fa loro visita chiedendo a sua volta un favore. In cambio, promette di realizzare tutti i loro desideri. Non avendo più nulla da perdere, Imelda e Ambrose accettano e si avventurano in un viaggio incantato durante il quale recuperano la memoria e ricordano cosa li fece innamorare la prima volta. Con la fine del viaggio sempre più vicina, una nuova decisione li attende: Imelda e Ambrose inseguiranno i loro sogni o sceglieranno di amarsi, ancora una volta?

Tropes e temi

Dettagli

31 marzo 2023
180 p., Rilegato
Once more upon a time
9788834743430

Valutazioni e recensioni

  • Francesca
    Fiaba moderna

    I protagonisti di questa fiaba moderna sono Imelda e Ambrose, una principessa e un principe che a causa di un incantesimo smettono di amarsi il giorno stesso del loro matrimonio. Dopo un anno e un giorno si presenta a loro un'offerta difficile da rifiutare: recuperare una pozione per una strega in cambio della possibilità di esprimere un desiderio. Imelda e Ambrose accettano e intraprendono un viaggio che li porterà a scoprire ciò che vogliono davvero. La storia è breve e molto scorrevole, oltre che divertente in alcuni punti. Si tratta di una vera e propria fiaba, quindi i personaggi rimangono in qualche modo abbozzati, sebbene, rispetto alle fiabe classiche, presentino qualche sfumatura in più. Una storia magica che punta tutto sul potere dell'amore. Consigliata per il periodo natalizio,

  • vacefs
    per sempre con fiducia e speranza

    Ho trovato il mio libro preferito dell’anno. Fino a qualche tempo fa non riuscivo a dare una definizione di amore; poi ho pensato che non dovesse esserci per forza una definizione; e poi ho tratto le mie conclusioni, che purtroppo non venivano né vengono tutt’ora condivise dalla maggior parte delle persone. In poco più di 100 pagine non solo sono ritornata la bambina innamorata del principe Erik ed Ariel, o di Li Shang e Mulan, o di Flynn e Rapunzel…ma ho finalmente trovato la descrizione di amore che più si avvicina al mio pensiero. Che l’amore è libertà. Che l’amore quando è forte, non può essere dimenticato. Che se anche le persone cercheranno di fuggire da questo sentimento “per alcuni, il gioco non vale la candela, per altri si, ed è cosi che funziona”. In poco più di 100 pagine vi è la storia di 12 principesse danzanti e di come una di loro più selvaggia e libera incontra un principe intelligente e tranquillo e si innamorano. Ma la sera del matrimonio la principessa mangia un pomodoro velenoso e il principe disperato stringe un patto con una strega: per farla risvegliare, deve rinunciare all’amore che provano l’una per l’altra. Entrambi? Li ho amati Ho riso? Tanto (il mantello che pensava di essere un cavallo, grazie) Il finale? Magia Scrittura? Poesia. Ve lo straconsiglio, anche per ricordare un bellissimo amore fiabesco 🦡🌲🏰👸🫅🩰

  • Miry82
    Una fiaba moderna

    In questo romanzo l’autrice narra la storia di Ambrose e Imelda, re e regina di un luogo chiamato Fortezza dell’amore. Per salvare Imelda da un frutto avvelenato Ambrose si rivolge ad una strega che impone come condizione che loro dimentichino di essersi amati. Ambrose accetta ma non amandosi i due non potranno più essere sovrani di Fortezza dell’amore. Quindi dopo un anno e un giorno Imelda si appresta a tornare nel regno di suo padre, e così anche Ambrose, quando la strega chiede loro di portarle una pozione che si trova in un altro regno e in cambio potranno avere ciò che desiderano. I nostri protagonisti partono per un viaggio avventuroso attraverso luoghi incantati e le varie situazioni che affrontano hanno l’effetto di riavvicinarli e di risvegliare l’amore che credevano perduto. Tutto ciò viene raccontato rendendo in modo chiaro il temperamento dei due giovani lei una principessa che desidera libertà, indipendenza, lui un principe che aspira al potere a una posizione ma che si renderanno conto dell’importanza dei sentimenti reciproci. Una favola moderna ricca di spunti di riflessione sull’amore scritta in modo scorrevole e facilmente comprensibile.

Conosci l'autore

Foto di Roshani Chokshi

Roshani Chokshi

1991, St. Louis (Missouri)

Roshani Chokshi è una scrittrice statunitense, pluripremiata autrice delle serie The Star-Touched Queen (La regina dalle stelle), The Gilded Wolves (I lupi dorati) e Aru Shah and The End of Time (La fine del tempo), che il Time Magazine ha inserito tra i 100 migliori libri fantasy di tutti i tempi. Il debutto di Chokshi per adulti, The Last Tale of The Flower Bride, è stato un bestseller del Sunday Times. I suoi romanzi sono stati tradotti in più di due dozzine di lingue e spesso si rifanno alla mitologia e al folklore mondiale. Autrice bestseller del New York Times, Chokshi è membro del National Leadership Board del Michael C. Carlos Museum.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it