One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini - Barbara Winton - copertina
One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini - Barbara Winton - 2
One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini - Barbara Winton - 3
One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini - Barbara Winton - 4
One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini - Barbara Winton - copertina
One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini - Barbara Winton - 2
One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini - Barbara Winton - 3
One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini - Barbara Winton - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini
Disponibilità immediata
13,95 €
-25% 18,60 €
13,95 € 18,60 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

Una storia commovente da cui ora è stato tratto un film interpretato da Anthony Hopkins e Helena Bonham Carter. Una storia che racconta l'impresa di un uomo straordinario che non ha esitato a mettere a rischio la propria vita per salvarne centinaia. La storia di un eroe che per anni è rimasto in silenzio, perché ha sempre pensato di non aver fatto nulla di speciale, e che merita oggi di essere riscoperta perché l'orrore non si ripeta.


È il 1988. Lo studio del celebre programma That's Life! della BBC è gremito. Tra il pubblico, siede Nicholas Winton: ha quasi ottant'anni, indossa uno dei suoi completi migliori e la cravatta di seta. Quello che non sa è che sta per incontrare alcuni dei bambini, ormai adulti, che ha salvato nel 1939. Per la precisione, 669 bambini cecoslovacchi che, senza il suo aiuto, sarebbero finiti nei vagoni diretti ai campi di concentramento e che, invece, hanno trovato rifugio su treni con destinazione la Gran Bretagna. Una storia vera della Seconda guerra mondiale che ha commosso tutti, ma che sarebbe caduta nell'oblio se Barbara Winton non avesse ritrovato per caso i nomi dei bambini salvati nei diari del padre. Una storia iniziata con una richiesta d'aiuto da parte del Comitato per i rifugiati inglese, che invitò Nicholas a visitare la Cecoslovacchia anziché partire per le vacanze; all'epoca nemmeno trentenne, Winton non esitò un secondo a recarsi in Europa, consapevole del dilagante antisemitismo del partito nazista. Sapeva di doversi muovere in fretta per salvare più vite possibili e organizzò così una vasta operazione – chiamata Kindertransport – senza arrendersi davanti alle difficoltà e seguendo il principio: «Se una cosa non è impossibile, allora c'è sempre un modo per realizzarla». Una storia vera di coraggio, resilienza, umiltà.

Dettagli

5 dicembre 2023
272 p., Brossura
One life
9788811012764

Valutazioni e recensioni

  • Cristiana
    Meglio il film

    Il libro offre un ritratto dettagliato di un uomo che, spinto da un profondo senso di umanità e determinazione, si dedicò a una missione di salvataggio in un periodo di crescente antisemitismo e persecuzione. Purtroppo la mia delusione è stata grande: mi aspettavo un libro che narrasse sostanzialmente della vicenda, andando nel profondo, mentre il risultato e completamente differente. Se ne parla, certo, si racconta dei premi e delle onorificenze assegnate a Winton, ma la maggior parte del testo è incentrata, dettagliatamente, sulla sua storia familiare, sugli studi, sui lavori, insomma, dopo un po’ mi è venuto veramente a noia.

Conosci l'autore

Foto di Barbara Winton

Barbara Winton

1953

Barbara Winton è stata un'attivista e autrice inglese. Figlia di Nicholas e Grete Winton, ha continuato il lavoro del padre a sostegno dei bambini rifugiati attraverso il Sir Nicholas WintonMemorial Trust, per far sì che la vita di Nicholas ispirasse gli altri a fare del bene. Nel 2023 Garzanti pubblica in Italia, One life. La vera storia di come Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail