LIBRO
L'opera italiana. La produzione, l'estetica, i capolavori
10,62 €
-15%
12,50 €
+110
punti
Il Calendario dell'avvento di Babbo Natale Gribaudo a soli 4,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
L'opera italiana. La produzione, l'estetica, i capolavori
Disponibilità immediata
10,62 €
-15%
12,50 €
10,62 €
12,50 €
-15%
Disp. immediata
Gli italiani sono riconosciuti come gli inventori dell'opera che nell'arco di tre secoli è stata capace di produrre svariate migliaia di opere, molte delle quali ancora oggi in repertorio. Ma che cosa accomuna l'Orfeo di Monteverdi alla Bohème di Puccini? Il Giulio Cesare di Haendel al Macbeth di Verdi? Il Don Giovanni di Mozart alla Norma di Bellini? Per rispondere a queste domande, Gilles de Van propone due differenti percorsi. Da un lato, analizza l'opera nei suoi aspetti sociali ed estetici; dall'altro, traccia un quadro sintetico dell'evoluzione storica del genere, scegliendo a modello alcuni capolavori rappresentativi di un'epoca e di uno stile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
In commercio dal:
29 novembre 2002
Pagine:
143 p., Brossura
EAN:
9788843023516