L' opera pedagogico-museale di Antonio Labriola. Carte d'archivio e prospettive euristiche - Alessandro Sanzo - copertina
L' opera pedagogico-museale di Antonio Labriola. Carte d'archivio e prospettive euristiche - Alessandro Sanzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' opera pedagogico-museale di Antonio Labriola. Carte d'archivio e prospettive euristiche
Disponibilità in 3 settimane
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Il volume costituisce, per molti versi, la prosecuzione dei precedenti Studi su Antonio Labriola e il Museo d'Istruzione e di Educazione. In questo lavoro, infatti, vengono presentati i risultati di alcune indagini scientifiche delineate in quella sede e qui portate a compimento coniugando la didattica universitaria con l'attività di ricerca. Nello specifico, servendosi di nuovi documenti d'archivio (molti dei quali sono riprodotti nella seconda parte del volume), si analizzano alcuni importanti momenti e dimensioni dell'opera pedagogico-museale di Antonio Labriola negli anni che vanno dal 1880 al 1888. Gli ambiti presi in esame riguardano, sinteticamente, la definizione e/o la realizzazione dei sussidi didattici.

Dettagli

194 p.
9788861349346
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it