Opere orchestrali - CD Audio di Goffredo Petrassi
Opere orchestrali - CD Audio di Goffredo Petrassi - 2
Opere orchestrali - CD Audio di Goffredo Petrassi
Opere orchestrali - CD Audio di Goffredo Petrassi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opere orchestrali
Attualmente non disponibile
15,20 €
15,20 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Concerto per pianoforte e orchestra; Concerto per flauto e orchestra; Suite dal balletto La follia di Orlando
Per tutta la sua lunghissima carriera Goffredo Petrassi continuò ad assorbire gli elementi più innovativi della musica del suo tempo, un fatto che gli permise di sviluppare una straordinaria creatività. Tra le opere presentate in questo disco, il Concerto per flauto e orchestra si fa notare per la compattezza della sua struttura e le sue sonorità sorprendentemente poco ortodosse. Il Concerto per pianoforte e orchestra presenta invece tratti di gran lunga più virtuosistici, al punto da rivelare qualche elemento dello stile di Prokofiev, mentre la suite orchestrale tratta dal balletto La follia di Orlando consente di apprezzare le sonorità innovative che hanno contribuito a rendere Petrassi famoso in tutto il mondo. Questo disco fa parte della serie dedicata al repertorio orchestrale italiano del XX secolo portata avanti dall’Orchestra Sinfonica di Roma diretta da Francesco La Vecchia, un progetto che – come si legge nella recensione del precedente disco di Petrassi pubblicata sull’International Record Review – sta contribuendo a «riabilitare la produzione orchestrale dei compositori italiani del XX secolo […] un disco che tutti gli estimatori di Petrassi dovrebbero correre ad acquistare».

Ideatore della Fondazione Arts Academy di Roma, Francesco La Vecchia è ritenuto uno degli interpreti più ispirati del repertorio italiano del Novecento storico, del quale ha realizzato una serie di registrazioni di altissimo livello.

Dettagli

1 febbraio 2014
0747313307371

Conosci l'autore

Foto di Goffredo Petrassi

Goffredo Petrassi

1904, Zagarolo, Roma

Compositore. Inizialmente autodidatta, seguì poi studi regolari al conservatorio di Roma, dove insegnò dal 1939. Sovrintendente del teatro La Fenice di Venezia (1937-40), direttore artistico dell'Accademia filarmonica romana (1947-50), presidente della Società internazionale di musica contemporanea (1954-56), ha tenuto dal 1958 al 1974 un corso di perfezionamento di composizione presso l'Accademia di Santa Cecilia a Roma. Ha svolto anche attività di direttore d'orchestra in vari paesi d'Europa e d'America. Messosi in luce come compositore a poco meno di trent'anni, con la Partita (1932), P. si affermò rapidamente come una delle intelligenze musicali più lucide e coscienti della sua generazione, iniziando un percorso stilistico segnato da eccezionale ampiezza di aperture e da logica coerenza....

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Konzert Für Flöte Und Orchester
Play Pausa
2 Konzert Für Klavier Und Orchester: 1. Non Molto Mosso, Ma Energico
Play Pausa
3 Konzert Für Klavier Und Orchester: 2. Arietta Con Variazioni: Molto Adagio E Tranquillo
Play Pausa
4 Konzert Für Klavier Und Orchester: 3. Rondò: Andantino Mosso - Allegro Agitato
Play Pausa
5 La Follia Di Orlando (Sinfonische Suite Aus Dem Ballet): 1. Introduzione: Allegro Sostenuto - Danza Di Angelica: Andantino Grazioso, Con Fantasia
Play Pausa
6 La Follia Di Orlando (Sinfonische Suite Aus Dem Ballet): 2. Angelica E Medro: Andante Sereno
Play Pausa
7 La Follia Di Orlando (Sinfonische Suite Aus Dem Ballet): 3. Danza Di Astolfo: Presto Volante E Leggero
Play Pausa
8 La Follia Di Orlando (Sinfonische Suite Aus Dem Ballet): 4. Danza Guerriera: Molto Sostenuto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail