Opere per organo di Lipsia
Organista e clavicembalista di talento, Maud Gratton è un’artista alla costante ricerca della perfezione. Diplomata al Conservatorio di Parigi, s’è perfezionata con grani maestri come Pierre Hantaï (clavicembalo) e Louis Robilliard (organo), come pure con Olivier Baumont, Blandine Rannou, Kenneth Weiss, Michel Bouvard, Olivier Latry, o ancora Olivier Trachier. è quindi naturale che Philippe Herreweghe, sempre interessato a promuovere il talento di giovani e promettenti musicisti, l’abbia incitata a registrare un album nella collana degli ‘Amis de Phi’. In questo disco la giovane organista ha scelto un terreno ideale per dimostrare la sua arte, proponendo un intelligente panorama delle opere per organo di Johann Sebastian Bach: tra i Preludi e Fughe in Mi minore e Mi bemolle maggiore, BWV 548 e 552, Jesus Christusu, unser Heiland, BWV 665, Le Variazioni canoniche su ‘Von Himmel hoch’, BWV 769, e la Sonata per organo n. 4, BWV 528, scopriamo brani noti e meno noti del Kantor di Lipsia.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it