Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

pdp eBook
Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica - Kai Bird,Martin J. Sherwin,Alfonso Vinassa de Regny - ebook
Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica - Kai Bird,Martin J. Sherwin,Alfonso Vinassa de Regny - ebook
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Scaricabile subito
Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica - Kai Bird,Martin J. Sherwin,Alfonso Vinassa de Regny - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«L'avvincente racconto di una delle figure più decisive e contraddittorie della storia. » Christopher Nolan «Un racconto magistrale. » Los Angeles Times «Un'opera di grande erudizione e lucido approfondimento. » The New York Times «I fisici hanno conosciuto il peccato e da questa consapevolezza non potranno mai liberarsi.» Robert Oppenheimer Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò il leggendario progetto Manhattan che nel 1945 produsse la prima bomba atomica, consacrando la sua carriera. Di fronte all’esito devastante dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki, tuttavia, il «distruttore di mondi» avanzò una radicale proposta per il controllo internazionale dei materiali nucleari nonché a opporsi con fermezza alla realizzazione della bomba all’idrogeno. A questa figura tragica ed eroica Kai Bird e Martin J. Sherwin hanno dedicato una monumentale biografia che nel 2006 ha ricevuto il premio Pulitzer: Oppenheimer ripercorre la parabola di una vera icona dell’America degli anni Quaranta, dall’oscurità alla fama che lo portò a partecipare alle grandi sfide e ai grandi trionfi del XX secolo, fino all’umiliazione di trovarsi coinvolto, nel 1954, in una terribile inchiesta che avrebbe compromesso per sempre la sua reputazione. Riflessione profonda sul rapporto tra scienza e potere, questo magistrale racconto proietta, attraverso la vita di un uomo, nuove luci e nuove ombre sulla storia di tutti noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
896 p.
Reflowable
9788811011460

Valutazioni e recensioni

8dtnz2omd
Recensioni: 5/5
Bellissimo libro

"Oppenheimer" di Kai Bird e Martin J. Sherwin è un libro straordinario che offre una profonda immersione nella vita e nelle vicende di J. Robert Oppenheimer, il "padre della bomba atomica". La scrittura coinvolgente e la ricerca meticolosa degli autori catturano immediatamente il lettore, rendendo difficile staccarsi da questo libro avvincente. La forza di "Oppenheimer" risiede nella sua capacità di esplorare la complessità del suo protagonista. Non si tratta solo di una biografia, ma di un'analisi approfondita del carattere, delle ambizioni e delle contraddizioni di Oppenheimer. Il lettore sarà affascinato dalla sua lotta interiore tra il desiderio di contribuire al progresso scientifico e la consapevolezza degli orrori della guerra atomica. I due autori non trascurano il contesto storico, offrendo una panoramica completa delle sfide politiche e sociali dell'epoca. Il libro getta luce sulla corsa agli armamenti nucleari durante la Guerra Fredda e sulle tensioni tra scienza, politica ed etica. Bird e Sherwin si distinguono per il loro stile di scrittura fluido e per la loro abilità nel rendere accessibili anche i concetti scientifici complessi. Anche se non si è esperti di fisica, il libro è facilmente comprensibile e coinvolgente per un vasto pubblico. Inoltre, "Oppenheimer" è molto più di una semplice biografia; è un'opera letteraria che solleva profonde riflessioni sull'umanità, sulla responsabilità e sulla moralità. Questo libro tocca profondamente e amplia la comprensione delle sfide morali legate alla scienza e alla tecnologia. In sintesi, "Oppenheimer" è un capolavoro della letteratura biografica e storica. Lo consiglio con entusiasmo a chiunque sia interessato alla storia, alla scienza o alla comprensione delle complesse sfide etiche del nostro tempo. È un libro che merita di essere letto e discusso con appassionati di libri e appassionati di storia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Kai Bird

1951, Eugene, Oregon

Kai Bird è uno scrittore e giornalista americano vincitore del Premio Pulitzer. Si è occupato in particolare dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki e delle relazioni politiche tra Stati Uniti e Medio Oriente. Nel 2006 il suo libro, Oppenheimer, scritto insieme a Martin Jay Sherwin, ha vinto il Premio Pulitzer nella categoria Biography or Autobiography.

Martin J. Sherwin

1937, Brooklyn, New York

Martin Jay Sherwin è stato uno storico e un autore americano. Era specializzato soprattutto nella storia delle armi nucleari e della proliferazione nucleare. Ha fatto parte della facoltà dell'Università di Princeton, dell'Università della Pennsylvania, dell'Università della California, Berkeley, e ha insegnato come professore di inglese e storia americana alla Tufts University, dove ha fondato il Nuclear Age History and Humanities Center. Nel 2006, insieme a Kai Bird, ha vinto il Premio Pulitzer nella categoria Biography or Autobiography con la biografia su J. Robert Oppenheimer.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore