Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica - Kai Bird,Martin J. Sherwin,Alfonso Vinassa de Regny - ebook
Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica - Kai Bird,Martin J. Sherwin,Alfonso Vinassa de Regny - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Oppenheimer. Trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica
Scaricabile subito
12,99 €
12,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«L'avvincente racconto di una delle figure più decisive e contraddittorie della storia. » Christopher Nolan «Un racconto magistrale. » Los Angeles Times «Un'opera di grande erudizione e lucido approfondimento. » The New York Times «I fisici hanno conosciuto il peccato e da questa consapevolezza non potranno mai liberarsi.» Robert Oppenheimer Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò il leggendario progetto Manhattan che nel 1945 produsse la prima bomba atomica, consacrando la sua carriera. Di fronte all’esito devastante dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki, tuttavia, il «distruttore di mondi» avanzò una radicale proposta per il controllo internazionale dei materiali nucleari nonché a opporsi con fermezza alla realizzazione della bomba all’idrogeno. A questa figura tragica ed eroica Kai Bird e Martin J. Sherwin hanno dedicato una monumentale biografia che nel 2006 ha ricevuto il premio Pulitzer: Oppenheimer ripercorre la parabola di una vera icona dell’America degli anni Quaranta, dall’oscurità alla fama che lo portò a partecipare alle grandi sfide e ai grandi trionfi del XX secolo, fino all’umiliazione di trovarsi coinvolto, nel 1954, in una terribile inchiesta che avrebbe compromesso per sempre la sua reputazione. Riflessione profonda sul rapporto tra scienza e potere, questo magistrale racconto proietta, attraverso la vita di un uomo, nuove luci e nuove ombre sulla storia di tutti noi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
896 p.
Reflowable
9788811011460

Valutazioni e recensioni

  • Mattia

    Libro da cui è tratta il film,meglio la versione cinematografica che il libro

  • Simone
    Non per tutti

    Onestamente è uno dei pochi libri per i quali consiglierei la versione cinematografica nonostante quest'ultima sia nata proprio dal testo in questione. Troppo verboso, pieni di dettagli a mio avviso insignificanti e questo non aiuta certamente la lettura di quasi 700 pagine.

  • Alessia
    Magistrale

    Opera magistrale, approfondita e dettagliata. Permette di farsi un'idea degli anni in cui Oppenheimer ha vissuto e comprendere al meglio le sue scelte. Sicuramente è un opera impegnativa, ma ne vale la pena

Conosci l'autore

Foto di Kai Bird

Kai Bird

1951, Eugene, Oregon

Kai Bird è uno scrittore e giornalista americano vincitore del Premio Pulitzer. Si è occupato in particolare dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki e delle relazioni politiche tra Stati Uniti e Medio Oriente. Nel 2006 il suo libro, Oppenheimer, scritto insieme a Martin Jay Sherwin, ha vinto il Premio Pulitzer nella categoria Biography or Autobiography.

Foto di Martin J. Sherwin

Martin J. Sherwin

1937, Brooklyn, New York

Martin Jay Sherwin è stato uno storico e un autore americano. Era specializzato soprattutto nella storia delle armi nucleari e della proliferazione nucleare. Ha fatto parte della facoltà dell'Università di Princeton, dell'Università della Pennsylvania, dell'Università della California, Berkeley, e ha insegnato come professore di inglese e storia americana alla Tufts University, dove ha fondato il Nuclear Age History and Humanities Center. Nel 2006, insieme a Kai Bird, ha vinto il Premio Pulitzer nella categoria Biography or Autobiography con la biografia su J. Robert Oppenheimer.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore