L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
"Oppenheimer" di Kai Bird e Martin J. Sherwin è un libro straordinario che offre una profonda immersione nella vita e nelle vicende di J. Robert Oppenheimer, il "padre della bomba atomica". La scrittura coinvolgente e la ricerca meticolosa degli autori catturano immediatamente il lettore, rendendo difficile staccarsi da questo libro avvincente. La forza di "Oppenheimer" risiede nella sua capacità di esplorare la complessità del suo protagonista. Non si tratta solo di una biografia, ma di un'analisi approfondita del carattere, delle ambizioni e delle contraddizioni di Oppenheimer. Il lettore sarà affascinato dalla sua lotta interiore tra il desiderio di contribuire al progresso scientifico e la consapevolezza degli orrori della guerra atomica. I due autori non trascurano il contesto storico, offrendo una panoramica completa delle sfide politiche e sociali dell'epoca. Il libro getta luce sulla corsa agli armamenti nucleari durante la Guerra Fredda e sulle tensioni tra scienza, politica ed etica. Bird e Sherwin si distinguono per il loro stile di scrittura fluido e per la loro abilità nel rendere accessibili anche i concetti scientifici complessi. Anche se non si è esperti di fisica, il libro è facilmente comprensibile e coinvolgente per un vasto pubblico. Inoltre, "Oppenheimer" è molto più di una semplice biografia; è un'opera letteraria che solleva profonde riflessioni sull'umanità, sulla responsabilità e sulla moralità. Questo libro tocca profondamente e amplia la comprensione delle sfide morali legate alla scienza e alla tecnologia. In sintesi, "Oppenheimer" è un capolavoro della letteratura biografica e storica. Lo consiglio con entusiasmo a chiunque sia interessato alla storia, alla scienza o alla comprensione delle complesse sfide etiche del nostro tempo. È un libro che merita di essere letto e discusso con appassionati di libri e appassionati di storia.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore