Opuscoli inediti di Leon Battista Alberti. Musca, vita, S. Potiti. Testo latino a fronte
Si apre con la ristampa di due opuscoli latini di Leon Battista Alberti, Musca e Vita Sancti Potiti, la nuova collana di anastatiche delle Edizioni della Normale. Pubblicato nel 1954, a cura di Cecil Grayson, nella «Nuova collezione di testi umanistici inediti e rari», diretta allora da Augusto Mancini e Paul Oskar Kristeller, è uno dei numerosi studi filologici e critici che l’illustre studioso e principale editore delle opere dell’Alberti pubblicò tra il 1952 e il 1960, mentre curava l’edizione del primo volume delle Opere volgari. Preceduta da una prefazione di Cesare Vasoli, che ne ricostruisce la genesi, l’edizione di Grayson ha avuto una funzione importante nel contribuire ad avviare quella eccezionale ripresa degli studi albertiani che, negli ultimi decenni, ha mutato l’interpretazione di una delle massime personalità della tradizione umanistica e rinascimentale.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it