L'orafa del Ponte Vecchio
Romania, 1981. In una stanza d’ospedale, durante una notte di pioggia, una giovane donna rom scambia la propria figlia con quella di una madre benestante. Da quel gesto disperato nasce un segreto destinato a segnare tre vite: Luce crescerà convinta di appartenere a una famiglia che non è la sua, accanto a Tristan e Zorra, fratelli non di sangue ma legati da un amore viscerale. Jugoslavia, 1991. La guerra li travolge. I tre bambini vengono separati. Da quel giorno non smetteranno mai di cercarsi. Italia, 2023. Tristan è diventato un affermato designer di orologi di lusso. A Firenze, in una storica bottega sul Ponte Vecchio, incontra Iris, un’orafa dal passato misterioso. Uno sguardo, un nome, un dettaglio... e il tempo comincia a ticchettare di nuovo. Il loro incontro riapre una ferita antica, riportando alla luce ricordi, lettere mai spedite e una verità sepolta da decenni. "L’orologio che ci unisce" è un romanzo intenso e toccante che attraversa epoche, confini e generazioni. Una storia di fratellanza, identità rubate, madri coraggiose e legami che sopravvivono a tutto, perfino al tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it