Venditore:
Informazioni:
In questo volume sono raccolti i contributi dei relatori che hanno partecipato al seminario “Orchi e Streghe”, che si è svolto a Catania il 27 maggio 2005, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania, curato dalla prof.ssa Giuseppina Mendorla. Gli orchi e le streghe nelle fiabe rappresentavano proiezioni fantastiche di pericoli che l’eroe e l’eroina dovevano affrontare per crescere. Il lieto fine era previsto e le forze del male venivano sconfitte. Oggi invece orchi e streghe non rappresentano proiezioni fantastiche di paure infantili come nella fiabe, sono usciti dalle fiabe, sono pericoli reali. Orchi e streghe vivono intorno a noi; anche e soprattutto nella criptica clausura della famiglia si annida spesso l’orco che proprio in quell’ambito riesce a controllare meglio gli aspetti della sua mimèsi: perbenismo ed impeccabilità sociale allo scopo di mascherare la propria perversione e preservarsi l’impunità per rendere più pericoloso l’attacco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it