The Ordinary Virtues
The Ordinary Virtues
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Ordinary Virtues
Scaricabile subito
16,63 €
16,63 €
Scaricabile subito

Descrizione


Winner of the Zócalo Book Prize A New York Times Book Review Editors’ Choice “Combines powerful moral arguments with superb storytelling.” —New Statesman What moral values do we hold in common? As globalization draws us together economically, are the things we value converging or diverging? These twin questions led Michael Ignatieff to embark on a three-year, eight-nation journey in search of an answer. What we share, he found, are what he calls “ordinary virtues”: tolerance, forgiveness, trust, and resilience. When conflicts break out, these virtues are easily exploited by the politics of fear and exclusion, reserved for one’s own group but denied to others. Yet these ordinary virtues are the key to healing and reconciliation on both a local and global scale. “Makes for illuminating reading.” —Simon Winchester, New York Review of Books “Engaging, articulate and richly descriptive… Ignatieff’s deft histories, vivid sketches and fascinating interviews are the soul of this important book.” —Times Literary Supplement “Deserves praise for wrestling with the devolution of our moral worlds over recent decades.” —Los Angeles Review of Books

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780674981690

Conosci l'autore

Foto di Michael Ignatieff

Michael Ignatieff

1947

Michael Ignatieff (1947), storico e politico canadese, è Carr Professor of Human Rights Practice e direttore del Carr Center of Human Rights Policy presso l’Università di Harvard. In italiano sono stati tradotti: Le origini del penitenziario. Sistema carcerario e rivoluzione industriale inglese 1750-1850 (Mondadori, 1982) e Isaiah Berlin: ironia e libertà (Carocci, 2000). Non tradotto è invece il suo libro più famoso: The Warrior’s Honor. Ethnic War and the Modern Conscience (1998), sulla guerra nei Balcani. Con Feltrinelli è uscito Una ragionevole apologia dei diritti umani (2003).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows