Orfeo ed Euridice (Selezione) - CD Audio di Christoph Willibald Gluck,Dame Janet Baker,London Philharmonic Orchestra,Raymond Leppard
Orfeo ed Euridice (Selezione) - CD Audio di Christoph Willibald Gluck,Dame Janet Baker,London Philharmonic Orchestra,Raymond Leppard - 2
Orfeo ed Euridice (Selezione) - CD Audio di Christoph Willibald Gluck,Dame Janet Baker,London Philharmonic Orchestra,Raymond Leppard
Orfeo ed Euridice (Selezione) - CD Audio di Christoph Willibald Gluck,Dame Janet Baker,London Philharmonic Orchestra,Raymond Leppard - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Orfeo ed Euridice (Selezione)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
28 maggio 2004
0825646149728

Conosci l'autore

Foto di Christoph Willibald Gluck

Christoph Willibald Gluck

1714, Erasbach, Alto Palatinato

Compositore tedesco.Le vicende biografiche. Nulla si sa dei suoi primi studi musicali, avversati in famiglia (era figlio di una guardia forestale). Iscrittosi all'università di Praga nel 1731 (facoltà di logica), fu poi al servizio (come «musico di camera») del principe G. Lobkowitz a Vienna; nel 1737 conobbe il principe A.M. Melzi, dal quale fu condotto a Milano, dove studiò con G.B. Sammartini ed esordì come operista nel 1741. Soggiornò poi a Londra (1745-46) avendo contatti con Händel; stabilitosi infine a Vienna (1752), maturò, sotto la spinta di collaboratori italiani (il conte G. Durazzo, direttore generale degli spettacoli di corte, il librettista R. de' Calzabigi, il coreografo e ballerino G. Angiolini), il suo progetto di riforma del melodramma, iniziato con l'Orfeo ed Euridice (1762)...

Foto di Dame Janet Baker

Dame Janet Baker

1933, Hatfield, Yorkshire

Mezzosoprano inglese. Debuttò (1956) nel Segreto di Smetana, specializzandosi poi come interprete di Händel, Purcell, Mozart, Gluck, Monteverdi e segnalandosi per le doti espressive, la scioltezza tecnica e l'adesione psicologica ai personaggi. Si è ritirata dalle scene nel 1982.

Foto di London Philharmonic Orchestra

London Philharmonic Orchestra

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonia (1. Akt)
Play Pausa
2 Ah! Se intorno a quest'urna funesta
Play Pausa
3 Chiamo il mio ben così
Play Pausa
4 Gli sguardi trattieni
Play Pausa
5 Addio, addio, o miei sospiri
Play Pausa
6 Chi mai dell'Erebo (2. Akt)
Play Pausa
7 Deh! Placatevi con me!
Play Pausa
8 Misero giovane!
Play Pausa
9 Mille pene, ombre sdegnose
Play Pausa
10 Ah! Quale incognito
Play Pausa
11 Men tirrane, ah, voi sareste
Play Pausa
12 Ah! Quale incognito
Play Pausa
13 Danza delle furie e degli spettri
Play Pausa
14 Ballet
Play Pausa
15 Ballet
Play Pausa
16 Quest' asilo dolce e beato
Play Pausa
17 Che puro ciel! Che chiaro sol!
Play Pausa
18 Vieni ai regni del riposo
Play Pausa
19 Danza degli Eroi
Play Pausa
20 Sù! Sù e mi segui, O cara (3. Akt)
Play Pausa
21 Che fiero momento!
Play Pausa
22 Che farò senza Euridice?
Play Pausa
23 Trionfi Amore
Play Pausa
24 Danza di Eroi ed Eroine
Play Pausa
25 Ballet
Play Pausa
26 Divo Amore, son tue pene
Play Pausa
27 Trionfi Amore
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail