Questo libro è stato scritto da uno psichiatra scozzese (1889-1935), nel periodo in cui Freud realizzava i suoi più importanti studi sulla cultura e i pionieri della psicoanalisi infantile stavano a aprendo nuovi fondamentali orizzonti teorici e terapeutici. A lungo trascurato a causa della prematura morte del suo autore, è un testo che, riletto ora, apre importanti prospettive sul futuro della disciplina analitica. In particolare, esso costituisce un'intensa e originale critica dell'istinto duale (Eros e Thanatos) che è alla base della psicoanalisi freudiana. Per la sua visione più ottimistica della natura psichica dell'uomo, rappresenta un importante messaggio per gli uomini e le donne di oggi. Un testo che anticipa le elaborazioni teoriche di Fairbairn, Guntrip, Balint, Winnicott e Bowlby.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it