L'orizzonte di Riemann. Antologia di fantascienza matematica
Un volume dedicato alla regina di tutte le scienze, scritto da matematici e da non matematici, per matematici e per non matematici. Troverete così sia racconti che mostrano tutta la passione per questa scienza, sia storie in cui i matematici sono addirittura il legittimo bersaglio di una pallottola. Amore e odio. Abbiamo voluto fornire, con opere tutte inedite in italiano, una panoramica a trecentosessanta gradi, partendo dal 1935 e arrivando al 2010. Gli argomenti toccati sono molteplici: successioni convergenti, paradosso di Banach-Tarski, ultimo teorema di Fermat, sistema binario, numeri primi, ipotesi di Riemann, forme indeterminate, calcolo combinatorio, formula di Bayes, teorema di Pitagora, punti di accumulazione, e altri ancora. Ma non spaventatevi di fronte a questi nomi, la matematica spesso è più facile di quel che si pensi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it