Orme diverse. L'ingegnere e Davidino
Due personaggi, una sola vita. L’Ingegnere, cinquantenne di successo, spavaldo come chi può finalmente dirsi “arrivato”, ha il mondo ai suoi piedi. Padre amorevole e dinamico, sportivo poliedrico mai sazio di adrenalina, si destreggia tra lavoro e affetti e ha lo sguardo costantemente rivolto al domani. Davidino ha la SLA. La malattia lo ha sorpreso proprio quando credeva che la sua costante ricerca della perfezione, nel lavoro come nel privato, potesse finalmente cedere il passo alla celebrazione di sé. Deve iniziare da capo, reinventarsi, quasi fosse tornato bambino. Impara a camminare con la sedia a rotelle, a parlare un linguaggio senza suoni, a lasciarsi accudire da mano estranee, ad apprezzare il valore dei piccoli gesti e della lentezza, che lo tiene ancorato al presente. Può uno stesso corpo racchiudere esistenze tanto diverse? C’è un momento in cui l’una, sconfitta, cede il passo all’altra o le due continuano a coesistere? E in questa metamorfosi come può il mondo circostante rimanere lo stesso?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it