L' oro dei sette santi di Gordon Douglas - DVD
L' oro dei sette santi di Gordon Douglas - DVD - 2
L' oro dei sette santi di Gordon Douglas - DVD
L' oro dei sette santi di Gordon Douglas - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L' oro dei sette santi
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Due cacciatori del Colorado, Rainbolt e Garrett, scoprono per caso un ricco giacimento di pepite d'oro. Questo è l'inizio dei loro guai, fra un bandito che li assale con i suoi uomini (e vengono salvati dal provvidenziale intervento di un medico), una seconda banda di fuorilegge guidata da un vecchio amico di Rainbolt, l'assassinio del medico, le torture a Garrett perché sveli il nascondiglio dell'oro, e altre peripezie.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1961
DVD
8023562010128

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2016
  • A&R Productions s.a.s.
  • 88 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • 2,35:1
  • foto; manifesto originale

Conosci l'autore

Foto di Clint Walker

Clint Walker

1927, Hartfors, Illinois

"Attore statunitense. Giunto fortuitamente al cinema più per doti fisico-atletiche che per vocazione, è al centro di un serial tv (Cheyenne, 1955). Hollywood lo elegge protagonista in western di serie B sotto la regia di G. Douglas (L'urlo dei comanches, 1958; La guida indiana, 1959; L'oro dei sette santi, 1961). Spalla di «The Voice» nell'unica regia di F. Sinatra (La tua pelle o la mia, 1965), ancora comprimario nel film di guerra (Quella sporca dozzina, 1967, di R. Aldrich), è in realtà più che dignitoso anche nella commedia (Non mandarmi fiori, 1964, di N. Jewison). Negli anni '70 torna alla tv perlopiù in ruoli western, che del resto il cinema continua a richiedergli (Sfida a White Buffalo, 1977, di J. Lee Thompson). "

Foto di Roger Moore

Roger Moore

1928, Stockwell

"Attore inglese. Diplomato alla Royal Academy of Dramatic Art, recita nell’immediato dopoguerra al London Arts Theatre. Interprete attraente e dai modi aristocratici, esordisce sul grande schermo in L’ultima volta che vidi Parigi (1954) di R. Brooks. Negli anni ’60 è impegnato in numerose serie televisive che gli regalano una discreta popolarità. La prestanza e il fascino tipicamente britannico lo rendono nel 1973 l’erede ideale di S. Connery nel ruolo dell’agente segreto inglese James Bond, che ricopre in sette episodi della serie: da Agente 007 - Vivi e lascia morire (1973) di G. Hamilton fino a 007 Bersaglio mobile (1985) di J. Glen. La sua carriera cinematografica è poi rappresentata da mediocri film d’azione (Ci rivedremo all’inferno 1976 di P. Hunt; Amici e nemici, 1979, di G.P. Cosmatos)....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail