L' orsacchiotto - Georges Simenon,Laura Frausin Guarino - ebook
L' orsacchiotto - Georges Simenon,Laura Frausin Guarino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
L' orsacchiotto
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un uomo appagato, il professor Jean Chabot: ginecologo di fama, comproprietario di una clinica e responsabile della Maternità di Port-Royal, un appartamento di dodici stanze al Bois de Boulogne, una moglie, tre figli e una segretaria amante che si è assunta il compito di «evitargli ogni minima seccatura». Tra le seccature da cui lo ha sbarazzato c’è stata anche la giovanissima inserviente della clinica che lui aveva preso una notte, mentre era semiaddormentata, e che gli era parsa «qualcosa di tenero e commovente come un orsacchiotto nel letto di un bambino». Nell’apprendere che era stata licenziata, però, Chabot non aveva reagito: in fondo, con lei aveva passato solo poche ore. Né era sembrato particolarmente scosso dalla notizia che l’avevano ripescata nella Senna. E che era incinta. Eppure, nella liscia, smaltata superficie della sua sicurezza cominciano ad aprirsi delle crepe, e lui ha come l’impressione che al centro della sua vita si sia spalancato un vuoto. Per di più, da qualche settimana vede un giovane – il fidanzato del suo «orsacchiotto»? Un fratello? – lasciargli sotto il tergicristallo della macchina, senza nascondersi, quasi a sfidarlo, dei biglietti in cui gli annuncia: «Ti ucciderò». Ma lui non ha paura di morire, anzi. Gli è perfino capitato diverse volte di «sfiorare sorridendo il calcio della pistola» che teneva in un cassetto della scrivania e che da un certo momento in poi si è messo in tasca... Ancora una volta Simenon segue, come lui solo sa fare, il percorso di un uomo alla ricerca di una verità nascosta sotto le maschere che si è imposto – di quello, insomma, che Simenon stesso chiama «l’uomo nudo».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788845986314

Valutazioni e recensioni

  • Claudio
    Non il miglio Simenon

    Di solito, per uno scrittore come Simenon che è stato anche un grande giallista, il finale a sorpresa è un elemento positivo. Qui invece dà l'idea di una imprecisa "consecutio". Dopo pagine e pagine passate a seguire il graduale mutamento della percezione di sè del protagonista, dalla egocentrica sicurezza via via alla disillusione, all'incrinatura della fiducia in sè, alla perdita di vitalità e infine di identità, in sostanza lo sprofondamento nella depressione, poco ci sta il guizzo finale di ritrovata energia, in una sorta di catarsi maligna. Comune a molto Simenon è la spiccata misoginia. Molto simenoniana anche l'atmosfera un po' fanée (il romanzo è del '60), in cui isole del vecchio rurale preguerra coesistono con il nuovo urbano. Immancabilmente di grande qualità la scrittura.

  • Marta
    L'uomo messo a nudo

    Simenon segue il percorso di un uomo alla ri­cerca di una verità nascosta sotto le maschere che si è imposto. Un libro in cui ci si chiede costantemente quale sarà il passo successivo.

  • cecilia
    L'orsacchiotto di Georges Simenon

    Letto una prima volta, riletto in questi giorni ma questo romanzo di Simenon proprio non mi ha convinto (soprattutto nel finale, una conclusione poco verosimile). Strano perchè è difficile provare con Simenon una delusione così cocente, eppure per la prima volta è successo.

Conosci l'autore

Foto di Georges Simenon

Georges Simenon

1903, Liegi (Belgio)

Georges Simenon è stato un romanziere francese di origine belga. La sua vastissima produzione (circa 500 romanzi) occupa un posto di primo piano nella narrativa europea, confermando il ruolo di Simenon, uno scrittore destinato a incidere sul suo tempo, a suggestionare molti altri autori, ad appassionare milioni di lettori.Grande importanza ha poi all'interno del genere poliziesco, grazie soprattutto al celebre personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte in oltre cinquanta lingue e pubblicate in più di quaranta paesi, supera i settecento milioni di copie. Secondo l'Index Translationum, un database curato dall'UNESCO, Georges Simenon è il quindicesimo autore più tradotto di sempre. Grande lettore fin da ragazzo in...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows