Ortensie e ortiche. Cento anni di romanzo familiare
Un racconto di cento anni di storia patria e familiare, dalle Cinque giornate di Milano alla fine della Seconda guerra mondiale. Su questo sfondo emergono i ricordi di un tempo passato, rievocati da due sorelle vissute tra un'infanzia felice, trascorsa durante il ventennio fascista in antichi palazzi con giardini ricchi di ortensie, e la catastrofe di un conflitto che portò alla distruzione di un mondo, alla fame e all'amaro sapore delle ortiche. Dai primi anni di scuola a Milano, vestiti alla marinara, a quelli difficili delle tessere annonarie e dei bombardamenti, dalle felici vacanze nella tenuta dei nonni fuori Firenze alla frugale vita da sfollati a Cortina d'Ampezzo, il romanzo narra la quotidianità di cinque fratelli che hanno conosciuto lussi e difficoltà, tradizioni ormai scomparse e profondi affetti familiari, parentele e amicizie importanti. Attraverso i ricordi privati, avvolti in un'atmosfera di serenità, d'incanto e di sorridente poesia, si compone il ritratto di un'epoca non troppo lontana nella memoria del nostro Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it