Otello
Dramma per musica in 3 atti - Libretto di Francesco Berio di SalsaIniziata nel secondo dopoguerra la cosiddetta Rossini Renaissance è stata una vera e propria rivoluzione, perché ha portato alla riscoperta e al recupero sulla scena di un grande numero di opere rossiniane, soprattutto serie, che non erano più eseguite da lungo tempo. Il primo dei luoghi comuni che la Rossini Renaissance è venuta sfatando è stato quello che voleva Rossini autore capace di eccellere solo nel genere comico. In realtà la produzione seria di Rossini rivela non solo un’altissima qualità artistica complessiva, ma anche caratteri di estrema originalità. All’interno della produzione seria rossiniana, l’Otello occupa un posto di grandissimo rilievo, anche perché l’autore stesso lo tenne sempre in altissima considerazione. L’opera segnava uno dei primi incontri, nella storia dell’opera italiana, tra un compositore e il teatro di Shakespeare. Com’è noto nella sua versione originale, l’opera contemplava il finale tragico previsto dal drammaturgo inglese, ma più tardi Rossini la dovette provvedere di una nuova conclusione in cui Otello, resosi conto dell’onestà della moglie, rinunciava ai suoi propositi omicidi. La versione presente nel nostro CD, registrata dal vivo nel 2014 presso la Opera Vlaanderen di Anversa, si basa sulla edizione critica della Fondazione Rossini ed utilizza naturalmente l’originale finale tragico.Alberto Zedda ha debuttato come direttore nel 1956 e oggi è considerato tra i più importanti nel repertorio operistico, in particolare nel repertorio rossiniano, anche grazie ai suoi lavori di revisione critica.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it