Otto scrittori
«Per fare un ritratto non basta raffigurare un volto, bisogna scardinarlo». A chi conosce il tocco lieve e ironico di Tullio Pericoli, che Calvino considerava l'equivalente visivo della sua prosa, questa dichiarazione di poetica suonerà sorprendentemente brutale. Ma la matita e il pennello di Pericoli non sono teneri coi loro soggetti e ancora meno con gli otto che compongono questo album, e che rappresentano, nella carriera dell'artista, altrettante forme di ostinazione. Sì, perché su queste otto sembianze tanto più enigmatiche quanto più apparentemente familiari, Pericoli lavora da anni, imboccando e poi abbandonando le suggestioni stilistiche e le idee visive che qui ha deciso, per la prima volta, di mostrare al pubblico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:4 giugno 2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it