Ritorno di Alfredo Accatino e i SUOI autori. Più o meno contemporanei, l'autore li presenta come non mai: attraverso storie scandalose e arti "impulsive", ma non solo. Un sequel alla scoperta di altri artisti che la storia non è mai stata pronta a svelare
Outsiders 2. Altre storie di artisti geniali che non troverete nei manuali di storia dell'arte
I geni sono quelli che hanno sempre le biografie più brevi.
«Alcuni hanno vissuto nel totale anonimato, altri per anni sotto i riflettori, rimanendone bruciati. Tra loro ci sono anche scimmie, "freaks", pazzi e modelle fetish, fascisti e comunisti, ci sono pittori e architetti, scultori e fumettisti.»
«Outsider2» è il seguito di un libro di successo. Un libro in cui si torna a parlare di storie da una storia dell'arte parallela a quella che conosciamo. Cinquanta artisti e artiste da venticinque nazioni dei cinque continenti. Altre vite da outsider, quelli che non scelgono mai i luoghi e le date giuste per nascere, creare, amare, morire. Che vivono in mondi paralleli. E hanno sempre l'indirizzo sbagliato... Brevi racconti illuminati da immagini che aprono squarci di poesia, mapi di luce da un mondo oscuro.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Anna 24 febbraio 2022Non sono i soliti artisti
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it