Ouverture Il Franco cacciatore - Invito alla danza / Sogno di una notte di mezza estate / Racokzy March - CD Audio di Hector Berlioz,Carl Maria Von Weber,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Wilhelm Furtwängler,Berliner Philharmoniker
Ouverture Il Franco cacciatore - Invito alla danza / Sogno di una notte di mezza estate / Racokzy March - CD Audio di Hector Berlioz,Carl Maria Von Weber,Felix Mendelssohn-Bartholdy,Wilhelm Furtwängler,Berliner Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ouverture Il Franco cacciatore - Invito alla danza / Sogno di una notte di mezza estate / Racokzy March
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Registrazioni del 1929, 1932, 1935

Dettagli

1
24 marzo 2009
0747313300426

Conosci l'autore

Foto di Hector Berlioz

Hector Berlioz

1803, Côte-St.-André

Hector Berlioz, compositore romantico francese (Côte-St.-André 1803 - Parigi 1869), abbandonò gli studi in medicina per dedicarsi alla musica, entrando nel 1826 al conservatorio. Compose le Otto scene del Faust e la Sinfonia fantastica nel 1829, e l'anno seguente vinse il Prix de Rome. Nel 1833 sposò l'attrice Harriet Smithson, con la quale ebbe un figlio, Luigi, ma lasciò poi entrambi per la cantante Maria Recio. Lavorò come critico musicale per l'Europe littéraire, la Gazette musicale, il Journal des Débats. Scrisse un Trattato di strumentazione e le sue Memorie.Delle sue opere musicali si ricordano: Requiem (su commissione del ministro dell'Interno), il Cellini, Harold, Roméo...

Foto di Carl Maria Von Weber

Carl Maria Von Weber

1786, Eutin, Lubecca

Compositore tedesco.Gli anni della formazione e del virtuosismo strumentale. Il teatro fu il primo ambiente della sua adolescenza; il padre, singolare figura di Kapellmeister, impresario e massone, aveva infatti costituito con la sua numerosa famiglia una compagnia teatrale, la Webersche Schauspielergesellschaft, e la conduceva in tournées avventurose attraverso l'Austria e la Germania. Fra uno spostamento e l'altro il giovane W. ebbe modo di compiere studi di pianoforte, canto e composizione, a Monaco col tenore Wallishauser e a Salisburgo con M. Haydn; a dodici anni compose un primo Singspiel (Die Macht der Liebe und des Weins, La potenza dell'amore e del vino; lavoro andato perduto), seguito a breve distanza dalle opere Das stumme Waldmädchen (La boscaiola muta) e Peter Schmoll, rappresentate...

Foto di Wilhelm Furtwängler

Wilhelm Furtwängler

1886, Berlino

Direttore d'orchestra e compositore tedesco, figlio dell'archeologo Adolf F. Fu grandissimo interprete del repertorio romantico, di Beethoven, Brahms, Bruckner e soprattutto di Wagner (storica l'edizione discografica della Tetralogia, realizzata in Italia con la rai nel 1953), ed è ancora oggi un modello di intensità espressiva e di controllo delle grandi architetture musicali. Per il suo senso profondo delle tensioni tonali e la naturale inclinazione a un'eloquenza musicale dalle ampie campate, non ebbe molta simpatia per la musica moderna, pur difendendo Hindemith negli anni '30 e tenendo a battesimo le Variazioni per orchestra op. 31 di Schönberg. Il periodo della sua fama internazionale iniziò nel 1922, quando succedette ad A. Nikisch come direttore del Gewandhaus di Lipsia e dei Berliner...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Der Freischutz, J. 277: Act I: Overture
Play Pausa
2 Der Freischutz, J. 277: Act III: Entr'acte
Play Pausa
3 Aufforderung zum Tanze (Invitation to the Dance), Op. 65, J. 260 (arr. H. Berlioz for orchestra)
Play Pausa
4 A Midsummer Night's Dream, Op. 21: Overture
Play Pausa
5 The Hebrides, Op. 26, "Fingal's Cave"
Play Pausa
6 La damnation de Faust, Op. 24: Part I Scene 3: Hungarian March, "Rakoczy March"
Play Pausa
7 A Midsummer Night's Dream, Op. 61: Act II: Scherzo
Play Pausa
8 A Midsummer Night's Dream, Op. 61: Act III: Nocturne
Play Pausa
9 A Midsummer Night's Dream, Op. 61: Act V: Wedding March
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail