Ouvertures - CD Audio di Carl Maria Von Weber,Wolfgang Sawallisch,Philharmonia Orchestra
Ouvertures - CD Audio di Carl Maria Von Weber,Wolfgang Sawallisch,Philharmonia Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ouvertures
Attualmente non disponibile
20,50 €
20,50 €
Attualmente non disp.

Dettagli

1
23 ottobre 2002
0724357564427

Conosci l'autore

Foto di Carl Maria Von Weber

Carl Maria Von Weber

1786, Eutin, Lubecca

Compositore tedesco.Gli anni della formazione e del virtuosismo strumentale. Il teatro fu il primo ambiente della sua adolescenza; il padre, singolare figura di Kapellmeister, impresario e massone, aveva infatti costituito con la sua numerosa famiglia una compagnia teatrale, la Webersche Schauspielergesellschaft, e la conduceva in tournées avventurose attraverso l'Austria e la Germania. Fra uno spostamento e l'altro il giovane W. ebbe modo di compiere studi di pianoforte, canto e composizione, a Monaco col tenore Wallishauser e a Salisburgo con M. Haydn; a dodici anni compose un primo Singspiel (Die Macht der Liebe und des Weins, La potenza dell'amore e del vino; lavoro andato perduto), seguito a breve distanza dalle opere Das stumme Waldmädchen (La boscaiola muta) e Peter Schmoll, rappresentate...

Foto di Wolfgang Sawallisch

Wolfgang Sawallisch

1923, Monaco di Baviera

Direttore d'orchestra tedesco. Già direttore dei Wiener Symphoniker e dell'Orchestra filarmonica di Amburgo, dal 1971 al 1992 è stato direttore artistico e musicale dell'Opera di Monaco, quindi è succeduto a R. Muti alla testa dell'Orchestra sinfonica di Filadelfia. Ha compiuto tournées in Europa, America e Giappone, riscuotendo consensi come interprete rigoroso del repertorio classico-romantico tedesco e, in particolare, delle opere di Wagner e di R. Strauss. Si esibisce spesso anche come accompagnatore al pianoforte di grandi interpreti di Lieder.

Foto di Philharmonia Orchestra

Philharmonia Orchestra

Orchestra sinfonica inglese fondata con questo nome a Londra nel 1945 da Walter Legge, futuro dirigente della casa discografica emi. In periodi diversi assunse anche le denominazioni di Philharmonia Orchestra e di New Philharmonia Orchestra; il nome originario è stato ripristinato nel 1988. Si affermò rapidamente, specie in campo discografico, con direttori quali Beecham, R. Strauss, Toscanini, Karajan; dal 1959 al '73 ebbe come direttore stabile Otto Klemperer, che ne sostenne il prestigio quando, nel 1964, l'orchestra reagì alla minaccia di scioglimento per motivi economici riorganizzandosi come società autogestita, sull'esempio di altre formazioni inglesi. È stata poi condotta da R. Muti (1973-82), G.Sinopoli (direttore principale dal 1983, musicale dal 1987), da G.M. Giulini, Z. Mehta...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Euryanthe
Play Pausa
2 Ruler of the Spirits
Play Pausa
3 Abu Hassan
Play Pausa
4 Jubel
Play Pausa
5 Der Freischütz
Play Pausa
6 Preciosa
Play Pausa
7 Oberon
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it