Overture. Sandman. Ediz. deluxe - Neil Gaiman - copertina
Overture. Sandman. Ediz. deluxe - Neil Gaiman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Overture. Sandman. Ediz. deluxe
Attualmente non disponibile
24,65 €
-5% 25,95 €
24,65 € 25,95 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il personaggio che ha lanciato Neil Gaiman nell’Olimpo degli scrittori

Come venne intrappolato Sandman prima dell’inizio della storica serie di Neil Gaiman? Chi sono i genitori degli Eterni e quale rapporto li lega al Signore dei Sogni? Le risposte a queste e ad altre domande nell’opera che segna il ritorno di Gaiman, per la prima volta raccolta in un prestigioso volume che esalta i disegni di J. H. Williams III.

Dettagli

3 novembre 2016
224 p., ill. , Rilegato
Sandman Overture
9788893512299

Valutazioni e recensioni

  • LORENZA CELIBERTI

    La cosa stupefacente di questo fumetto è come il fumettista sia stato capace di cogliere il mondo dei sogni nei suoi disegni onirici. Ogni pagina è un capolavoro, una tavola artistica che vi stupirà. La storia e i personaggi sono un po' difficili da comprendere, ma ne vale sicuramente la pena anche solo per l'emozione suscitata dai disegni. Consigliato l'acquisto agli amanti dell'arte e ai sognatori!

  • Nicola Foschini

    Ci troviamo di fronte ad un'edizione Deluxe, molto bella, edita dalla RW Lion. Il formato è grande ed è cartonato. Si tratta del prologo del famosissimo fumetto Sandman, da molti considerato il miglior fumetto degli anno '90 se non il migliore in assoluto (di tutti i tempi). Questo volume narra le vicende del Principe del Sogno (Sandman) che precedono l'avventura principale (composta da 10 volumi), infatti questo volume ha il numero zero (proprio a significare che temporalmente viene prima degli altri). Le qualità di Neil Gaiman si vedono tutte ed il volume risulta molto piacevole da leggere. Consigliato!

  • testi di Gaiman sono poesia pura. Musicali, intensi, introspettivi. La sceneggiatura è da manuale e molte delle frasi concepite dall’autore hanno la valenza della letteratura. E poi i disegni di J.H. Williams III. Definirli ‘disegni’ è forse riduttivo, dal momento che l'artista si avvicina alla tradizione dell’arte illustrativa tout court, realizzando tavole che sono un incredibile mix di matite, stilemi pittorici e grafica computerizzata. Abbiamo a che fare con un capolavoro assoluto, degno di essere messo sullo stesso piano della serie che venticinque anni fa fece comprendere a tanti le potenzialità espressive del fumetto.

Conosci l'autore

Foto di Neil Gaiman

Neil Gaiman

1960, Portsmouth

Nato in Inghilterra, vive negli Stati Uniti. Scrittore, fumettista, giornalista e sceneggiatore televisivo e radiofonico è legato al mondo del rock.È autore di graphic novel come quelli della serie The Sandman. Tra i romanzi pubblicati si ricorda American Gods, Stardust, Il figlio del cimitero e la raccolta di racconti Trigger Warning.La sua opere più celebre è Coraline (edita in Italia da Mondadori nel 2003) da cui il film d'animazione del 2009 diretto da Henry Selick (il regista di Nightmare Before Christmas) e realizzato in stop-motion.Ha ricevuto numerosi premi letterari, tra i quali ricordiamo: Premio Bram Stoker al romanzo 2001 con American Gods, Premio Hugo per il miglior romanzo 2002 con American Gods, Premio Nebula e Premio Hugo per il miglior romanzo breve...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it