La pace: dono di Dio e impegno dell'uomo. Riletture bibliche, prospettive magisteriali e implicazioni teologico-pastorali
L'opinione pubblica riconosce oggi la pace come un valore assoluto, ma da rendersi possibile solo attraverso alcune forme di "prassi" che ne limitano purtroppo il significato a mera - e apparente - tranquillità sociale. Una siffatta prospettiva riduzionistiea impedisce di avere una globale visione teologica della pace, che sia capace di coglierla come un dono che Dio affida alla responsabilità di ciascun uomo. È in Cristo che Dio riporta l'umanità nella piena armonia: è nell'obbedienza a Cristo che l'uomo riconosce e attua l'ordine perfetto per sé e il fondamento vero per una autentica convivenza tra gli uomini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it