Padova segreta di Giotto. Dai misteri della Cappella degli Scrovegni al racconto dell’età dell’oro padovana - Matteo Strukul,Silvia Gorgi - copertina
Padova segreta di Giotto. Dai misteri della Cappella degli Scrovegni al racconto dell’età dell’oro padovana - Matteo Strukul,Silvia Gorgi - 2
Padova segreta di Giotto. Dai misteri della Cappella degli Scrovegni al racconto dell’età dell’oro padovana - Matteo Strukul,Silvia Gorgi - copertina
Padova segreta di Giotto. Dai misteri della Cappella degli Scrovegni al racconto dell’età dell’oro padovana - Matteo Strukul,Silvia Gorgi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Padova segreta di Giotto. Dai misteri della Cappella degli Scrovegni al racconto dell’età dell’oro padovana
Disponibilità immediata
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dai misteri della Cappella degli Scrovegni al racconto dell’età dell’oro padovana.
Da questo libro il documentario evento Urbs Picta. Giotto e il sogno del Rinascimento


Da questo libro il documentario evento Urbs Picta. Giotto e il sogno del Rinascimento “Credette Cimabue ne la pittura tener lo campo, e ora ha Giotto il grido, sì che la fama di colui è scura” scriveva Dante nel suoPurgatorio. Il Sommo Poeta ne era consapevole. A Padova, agli inizi del Trecento, era successo qualcosa di rivoluzionario: il celebre artista toscano, Giotto di Bondone, aveva riscritto per sempre le regole della pittura. È l'inizio dell'Arte moderna. Matteo Strukul e Silvia Gorgi, due padovani DOC, sono le guide d'eccezione che conducono il lettore alla scoperta di quella fucina di meraviglie che fu la Padova del Trecento. Unendo il rigore storico della divulgazione al piglio appassionante dei migliori romanzi, gli autori narrano la storia dei personaggi e dei luoghi più celebri di quella incredibile stagione artistica. Dal lavoro di Giotto nella Cappella degli Scrovegni alle grandi commissioni della famiglia da Carrara, dagli intrighi politici ai soggiorni di Petrarca e, successivamente, di Donatello: un racconto corale e maestoso, che restituisce al meglio la grandezza della Padova prerinascimentale e ne sottolinea il fascino ancora oggi intatto. La magia di una città che, per la seconda volta, con i cicli d'affreschi trecenteschi – la cosiddetta Padova Urbs Picta – diviene patrimonio UNESCO, entrando nuovamente nella World Heritage List dal luglio 2021. Un affascinante affresco narrativo, che riflette il Medioevo padovano e veneto nello specchio del mecenatismo, raccontando il sogno e la visione anticipatori del Rinascimento.

Dettagli

15 settembre 2023
256 p., Brossura
9788822771896

Conosci l'autore

Foto di Matteo Strukul

Matteo Strukul

1973, Padova

Matteo Strukul è un autore italiano. Scoperto da Massimo Carlotto, ha pubblicato presso le Edizioni e/o La ballata di Mila (vincitore del Premio speciale Valpolicella 2011 e semifinalista al Premio Scerbanenco 2011) e ha anche scritto la sceneggiatura del fumetto Red Dread (Lateral Publish 2012), basato sulle avventure dell'eroina del suo primo romanzo, Mila Zago, disegnato da Alessandro Vitti e vincitore del Premio Leone di Narnia 2012 come miglior fumetto seriale italiano.Laureato in Giurisprudenza e dottore di ricerca in Diritti europeo dei contratti, collaboratore con "Il Mattino di Padova", "La nuova di Venezia e Mestre" e "La tribuna di Treviso". Ha inoltre ideato e fondato Sugarpulp, movimento letterario veneto che ha ricevuto la benedizione di Joe R. Lansdale e Victor Gischler,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail