l testo ha lo scopo di raccontare un uomo, la sua vita fatta, come per ogni essere vivente, di gioie e dolori, speranze e delusioni, successi e sconfitte. Certe vite si svolgono linearmente, piatte, talvolta insignificanti o vuote, per scelta, non così per il "Nostro", che ha vissuto intensamente nel fervore della Fede, nella lotta per il Bene, nella carità per tutti coloro che hanno avuto la ventura e la fortuna di conoscerlo personalmente e di ascoltarlo. Ogni lettore immagini d'avere innanzi la figura del fraticello, nel suo saio francescano, con il suo bel volto incorniciato dalla bianca chioma ricciuta e reso luminoso dagli occhi vivaci e penetranti, con la voce un po' afona, della quale si lamentava dicendo: "Non avrei mai potuto fare il predicatore!", ma così adatta ad un racconto interpersonale: pacato, sereno e colmo di quelle emozioni più o meno forti, struggenti ed anche dolorose che i ricordi procurano nella rivisitazione di drammi, ferite, dolori che tornano a galla, dal profondo della coscienza e rivivono in noi e per noi. La sua anima, ora nella luce, in questa lettura ci visita e racconta ad ognuno il vero senso della vita!
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 gennaio 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it