Libro Padre Pio e S. Giovanni Rotondo nei disegni della provvidenza Giulio Siena
Libro Padre Pio e S. Giovanni Rotondo nei disegni della provvidenza Giulio Siena
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Padre Pio e S. Giovanni Rotondo nei disegni della provvidenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

216 p., ill.
9788881854653

Valutazioni e recensioni

  • Se qualcuno aveva pensato che su San Pio da Pietrelcina fosse stato detto tutto, si sbagliava. Ne è la prova questo libro, che si pregia della prefazione di Padre Gerardo Di Flumeri, vice-postulatore della causa di canonizzazione di Padre Pio. L'autore, essendo nato e vivendo a San Giovanni Rotondo, ha saputo cogliere alcuni aspetti della vita del Padre che altri hanno trascurato. Nel libro viene rivelata l’esistenza di una lettera in cui lo stesso Padre Pio affermò di essersi voluto recare a San Giovanni Rotondo per volere di Gesù, il quale in un momento di grande sofferenza gli aveva assicurato che lì si sarebbe sentito meglio. In quella lettera Padre Pio accennò anche ad "altre ragioni" confidategli da Gesù, che però il frate stigmatizzato preferì tacere: ragioni che l’autore addita in alcune delicate e terribili vicende storiche, oggi quasi dimenticate, che interessarono S. Giovanni Rotondo, di cui nel libro si parla diffusamente e che, a giudizio dell’autore, potrebbero aver spinto la Divina Provvidenza ad inviare Padre Pio in soccorso della popolazione sofferente. Nel libro emerge anche il bellissimo rapporto d’amore che venne ad instaurarsi tra “Padre Pio e San Giovanni Rotondo” nell’arco dei cinquantadue anni di permanenza nel Convento di Santa Maria delle Grazie: un amore culminato nelle lunghe lotte del popolo sangiovannese che negli anni venti-trenta scese in piazza armato, più volte, per impedire il trasferimento dell'amato Padre in altra sede. E ciò avvenne in tempi “non sospetti”, quando il business che ruota oggi intorno al Padre non esisteva. Nel libro si trovano notizie assolutamente inedite dell’ “Ospedale San Francesco”, il primo ospedale sorto per volere di Padre Pio nel 1925 per i poveri del paese. Infine con la semplicità e la freschezza che muove tutto il libro, l’autore racconta alcuni episodi caduti a lui e alla sua famiglia, che hanno avuto come protagonista Padre Pio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it