Il paese delle stelle nascoste - Sara Yalda - copertina
Il paese delle stelle nascoste - Sara Yalda - 2
Il paese delle stelle nascoste - Sara Yalda - copertina
Il paese delle stelle nascoste - Sara Yalda - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Il paese delle stelle nascoste
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Per tutta la vita, Sara non ha tatto che fuggire: dalla sua infanzia, dal suo paese, da suo padre. È arrivata persine a cambiarsi il nome. Sara. Due sillabe facili per cancellare i suoni dissonanti di Afsaneh. Ha giocato a essere qualcun altro, per integrarsi ed essere accettata. Ma a forza di conformarsi, un giorno ha compreso che non sapeva più chi era. Per questo, dopo 27 anni, decide di tornare in Iran. Il mondo cosmopolita della sua infanzia non c'è più. Ora sull'aereo della Iranair l'altoparlante esordisce con "nel nome di Dio clemente e misericordioso" e su ogni sedile una bussola indica la direzione della Mecca. Ma poi, quello che Sara trova, è un mondo schizofrenico, che in superficie si adegua ai precetti fondamentalisti, ma sotto li trasgredisce tutti. I giovani fanno feste, bevono, guardano film proibiti, si raccontano barzellette sul presidente, e le donne sotto il velo indossano minigonne e abiti attillati, si truccano, criticano e resistono. Anche se i rischi non mancano, e può succedere che a una ragazza sorpresa a una festa durante un'irruzione di polizia venga inflitta una pena di 70 frustate e l'umiliazione del controllo dell'imene. Straniera nel suo paese, Sara cerca di decifrare l'Iran, e intanto va alla ricerca del suo passato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
179 p., Brossura
Regard persan
9788856613292

Valutazioni e recensioni

  • Antoguess
    Delicato e poetico

    Ho trovato la lettura di questo libro molto delicata. Affronta il tema del rientro in patria (e al suo passato) dopo tanti anni da parte di una donna con tutte le implicazioni che vi sono in un paese come l'Iran in maniera semplice e poetica. Proprio la poesia ha un ruolo centrale nella cultura e nel vivere iraniano.

  • StefaniaS
    Tornare e perdersi

    Partire per darsi una possibilità, la speranza di una vita migliore; tornare per ritrovarsi. Ma gli anni passano e anche in luoghi dove superficialmente nulla cambia, il tempo lascia il suo segno e ci si ritrova stranieri a casa propria.

  • barbara di mezza

    La narrazione sebbene riesca a coinvolgere i lettori grazie a dettagli inaspettati, risulta un po' piatta. La protagonista si ritrova in una realtà che ormai non le appartiene più e disorientata e confusa cerca di districarsi al meglio in questo viaggio nel suo passato. Dopo 27 anni di assenza, Sara torna in Iran, rivede suo padre per la prima volta e si sforza di capire quello che accade tutto intorno a lei. Il paese è davvero cambiato o si tratta solo di un illusione? Questo romanzo è una lettura leggera e veloce per chi comunque non rinuncia a dei contenuti profondi e attuali al fine di conoscere meglio il mondo che ci circonda.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it