Un paese di retrovia. Dall'occupazione alla liberazione nel racconto degli abitanti di Longastrino
Nell'accingervi alla lettura del libro che tenete in mano preparatevi ad alcune sorprese: nasce come una delle molte raccolte di testimonianze e di storia e memoria locale ma presenta caratteristiche che ne fanno qualcosa di più e di diverso. In questo libro troverete una coralità di storia e di testimonianze orali, una notevole freschezza di racconto e, cosa assolutamente preziosa, una pluralità di vedute. Ogni voce è un diverso punto di vista, un momento di vita vissuta, un ricordo soggettivo. Dalla coralità si compone un puzzle affascinate. I molti testimoni di età, ceto, istruzione ed estrazione politica e sociale diversa, raccontano momenti e situazioni che vengono poi montati per argomento. Altra nota interessante è l'uso del linguaggio: l'autore riporta a pieno le sfumature del linguaggio parlato, senza eccedere nel dialetto, cosa che avrebbe potuto limitare la comprensione dei lettori non del luogo, e senza correggere, impoverire, italianizzare il linguaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it