Un paese sardo alla Grande Guerra. I caduti di Osilo
Dopo un secolo si va perdendo la memoria di coloro che caddero nella Grande Guerra. Spesso si è potuto ricostruire, con le memorie delle famiglie e i documenti, la vita "da civile" dei singoli caduti. Poco o nulla si è mai saputo invece degli ultimi giorni di vita "da militare" di ciascuno, dell'ambiente nel quale visse e morì, dei luoghi dove cadde e fu sepolto. Questa ricerca, condotta sulla base delle fonti d'archivio, intende ricostruire quel piccolo mondo dei caduti di Osilo che diventano così parte viva della nostra memoria. Perché solo con l'oblio qualcuno può dirsi veramente morto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it