Pagine scelte
I temi che compongono la produzione scientifica di Carlo Cardia sono davvero tanti e spaziano in vari rami della scienza giuridica, oltre che nel diritto ecclesiastico e nel diritto canonico. Ma non è difficile isolare il filo conduttore delle ricerche di questo autore, che è, e resta, essenzialmente un ecclesiasticista. Il filo è la libertà religiosa, colta nel suo divenire, con la laicità che le ruota intorno, ed è un filo sempre intrecciato «tra storia e diritto». Questa espressione ricorre in alcune opere di Cardia (La Chiesa tra storia e diritto, 2010; Libertà religiosa tra storia e diritto, 2013), ma caratterizza il suo intero percorso di ricerca. Essa esprime e riflette la prospettiva dinamica ed evolutiva in cui Cardia sviluppa qualunque tema, istituto o problema giuridico, senza mai scindere la formulazione delle norme e dei concetti giuridici dalla loro dimensione vivente ed effettiva.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it