Pagliacci - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Di Stefano,Tito Gobbi,Ruggero Leoncavallo
Pagliacci - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Di Stefano,Tito Gobbi,Ruggero Leoncavallo - 2
Pagliacci - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Di Stefano,Tito Gobbi,Ruggero Leoncavallo
Pagliacci - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Di Stefano,Tito Gobbi,Ruggero Leoncavallo - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Pagliacci
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dischi Fenice
Dischi Fenice Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 maggio 2005
4011222227331

Conosci l'autore

Foto di Maria Callas

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Foto di Giuseppe Di Stefano

Giuseppe Di Stefano

1921, Motta Sant'Anastasia, Catania

Tenore. La voce chiara, di magnifico smalto, squisita nei pianissimi, unita a un fraseggio appassionato, gli assicurò una rapida carriera e popolarità internazionale. Inizialmente tenore lirico leggero e di mezzo carattere, affrontò poi anche ruoli di tenore lirico drammatico. Si ricordano le sue interpretazioni di Manon di Massenet, Elisir d'amore, Werther, Pescatori di perle, Bohème, Faust, Carmen, Cavalleria rusticana.

Foto di Tito Gobbi

Tito Gobbi

1913, Bassano del Grappa, Vicenza

Baritono. Ottenne il primo grande successo a Roma nella Traviata (1938). Da allora interpretò con spiccate capacita istrioniche un vasto repertorio, che, accanto a Verdi e al verismo, incluse anche opere contemporanee.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Si può? Si può? (Prolog)
Play Pausa
2 Son qua! (1. Akt)
Play Pausa
3 Un grande spettacolo a ventitré ore
Play Pausa
4 Un tal gioco, credetemi, è meglio non giocarlo
Play Pausa
5 I zampognari! ... Din, don. Suona vespero
Play Pausa
6 Qual fiamma avea nel guardo .. Hui! Stridono lassù
Play Pausa
7 Sei là? Credea che te ne fossi andato
Play Pausa
8 So ben che lo scemo contorto son io
Play Pausa
9 Nedda! ... Silvio! A quest'ora che imprudenza
Play Pausa
10 E fra quest'ansie in eterno vivrai
Play Pausa
11 Non mi tentar!
Play Pausa
12 E allor perché, di', tu m'hai stregato
Play Pausa
13 Derisione e scherno!
Play Pausa
14 Recitar! Mentre preso dal delirio
Play Pausa
15 Vesti la giubba
Play Pausa
16 Intermezzo
Play Pausa
17 Presto, affrettiamoci (2. Akt)
Play Pausa
18 Pagliaccio, mio marito
Play Pausa
19 Ah! Colombina, il tenero
Play Pausa
20 Di fare il segno convenuto
Play Pausa
21 Arlecchin! ... Colombina!
Play Pausa
22 Coraggio! Un uomo era con te
Play Pausa
23 No, Pagliaccio non son
Play Pausa
24 Suvvia, così terribile
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail