Palazzi di Treviso. Ediz. illustrata
Questo volume presenta al pubblico una parte di patrimonio edilizio ed artistico spesso trascurata ma di grande importanza. Sono infatti circa duecento i Palazzi di Treviso, abitazioni di famiglie nobili o benestanti, costruiti nel corso di sette secoli - dal Duecento all'Ottocento - entro le mura antiche della città. Opere di grandi architetti o di autori meno conosciuti - se non del tutto anonimi - i Palazzi di Treviso rappresentano un patrimonio diffuso di grande bellezza. Nonostante le trasformazioni e distruzioni alle quali Treviso è andata incontro nei secoli, questi edifici conservano ancor oggi al loro interno opere d'arte e autentici gioielli di artigianato; hanno ospitato nobili famiglie e personaggi illustri: gli Ezzelini, i Da Camino, i Riccati, i Salce... Lo studio delle fonti ha infatti permesso, laddove possibile, di dare il nome corretto a questi palazzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:7 ottobre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it