Il palazzo del Ministero della Pubblica Istruzione
Il presente volume raccoglie gli esiti del progetto di aggiornamento degli studi sul palazzo che ospita a Roma il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: una nuova impresa editoriale finalizzata ad aggiornare e incrementare quanto si conosceva della storia e del percorso ideativo del palazzo, opera di uno degli architetti-ingegneri più attivi e di fama dell'Italia del primo Novecento: Cesare Bazzani (1873-1939). I saggi che compongono il volume sviluppano tematiche che costituiscono tappe di un percorso finalizzato a indagare l'edificio nel suo contesto storico, urbano, stilistico, partendo da questioni a largo raggio, per poi affrontare aspetti specifici. Presentazione di Orazio Carpenzano. Introduzione e curatela di Nicola Santopuoli. Saggi di: Clementina Barucci, Orazio Carpenzano; Federico Cinquepalmi; Anna Irene Del Monaco; Paolo Marcoaldi; Federica Nava; Nicola Santopuoli; Luigi Sorrentino. Schede di Rossella Leone. Tavole di Valentina Mancini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it