Palazzo delle poste e telegrafi di Sabaudia. Contributi per un restauro - copertina
Palazzo delle poste e telegrafi di Sabaudia. Contributi per un restauro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Palazzo delle poste e telegrafi di Sabaudia. Contributi per un restauro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il restauro del Palazzo delle Poste di Sabaudia segue le caratteristiche richiamate nei discorsi di Angiolo Mazzoni nel 1934 (anno di inaugurazione dell'edificio), con l'intento di riportare l'originale splendore: il mosaico blu Savoia che lo riveste, il marmo rosso di Siena alle finestre, le grate antimalariche che tengono viva la memoria di ciò che era questo territorio solo 75 anni fa. Il lavoro capillare, certosino e altamente professionale di tutti i tecnici partecipanti, ha permesso la nomina di stabile più visitato a livello mondiale nell'Agro Pontino. Ora l'edificio torna ad essere oggetto di studio e interesse da parte di architetti, studenti e uomini di cultura, come lo era a suo tempo. Quest'opera di recupero segna l'inizio di un possibile percorso di valorizzazione sul territorio pontino.

Dettagli

  • 2010
  • 30 agosto 2010
64 p., ill. , Brossura
9788860602855
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it