Il Palazzo Pretorio di Matteo Civitali in Lucca. Ediz. illustrata - Osvaldo Nieri,Giovanni Pacini - copertina
Il Palazzo Pretorio di Matteo Civitali in Lucca. Ediz. illustrata - Osvaldo Nieri,Giovanni Pacini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Palazzo Pretorio di Matteo Civitali in Lucca. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La storia del Palazzo Pretorio di Lucca. L'edificio, nel cuore storico della città, ha da sempre ospitato le principali funzioni pubbliche e private della città. Gli autori presentano, attraverso documenti editi e inediti, le varie fasi della storia della fabbrica della Loggia e del Palazzo dimostrando che il progetto originario del Palazzo fu di Matteo Civitali.

Dettagli

96 p., ill. , Rilegato
9788865503683

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Pacini

Giovanni Pacini

1796, Catania

Compositore. Allievo di Mattei a Bologna, incominciò ancora adolescente a scrivere opere per il teatro, acquistando in breve una notorietà internazionale di poco inferiore a quella di Rossini e Verdi. Esordì a Milano con la farsa Annetta e Lucindo (1813). Da allora la sua attività prodigiosa non ebbe più sosta: nell'arco di cinquant'anni egli riuscì a produrre non meno di 90 melodrammi, di entrambi i generi, serio e buffo. Musicista di chiara derivazione rossiniana, dotato di sicuro intuito drammatico e di vena facile, se pure tendente a un lirismo un po' manierato, diede il meglio di sé nell'opera Saffo (su libretto di S. Cammarano), applaudita al San Carlo di Napoli nel 1840. Le altre sue partiture teatrali più significative sono L'ultimo giorno di Pompei (1825), Il corsaro (1831), Medea...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail