Saggio molto ben documentato scritto da chi ha vissuto e vive in prima persona il dramma che da più di un secolo affligge il popolo palestinese. Mi sono avvicinata a questo testo soprattutto per poter capire quali fossero le radici della questione palestinese e quali siano stati i momenti salienti che ci hanno portato alla situazione odierna. A mio avviso, l’autore svolge un lavoro eccellente non solo nel ricostruire il comportamento delle parti direttamente coinvolte nel conflitto, ma anche nell’evidenziare il ruolo giocato dagli attori 'esterni' (come Gran Bretagna, Stati Uniti ed Egitto), che hanno contribuito a creare un quadro che appare ormai difficilmente risolvibile, a meno che non si accetti la prospettiva della soluzione 'due popoli, due stati'
Palestina. Cento anni di colonialismo, guerra e resistenza
«La storia del conflitto israelo-palestinese visto dalla parte dei palestinesi. Rashid Khalidi, docente alla Columbia University ed esponente di una importante famiglia palestinese, ha ricostruito in modo autorevole e innovativo una storia centenaria. Un libro unico che anche chi non ne condivide le tesi non potrà fare a meno di leggere e di meditare.» - Anna Foa
Nel 1899 il sindaco di Gerusalemme, Yusuf Diya al-Khalidi, rimase molto colpito dalla richiesta del movimento sionista di creare in Palestina un focolare nazionale ebraico. Si decise a scrivere una lettera proprio al fondatore del sionismo, Theodor Herzl, e lo avvertì dei pericoli che si sarebbero presentati. Concluse la sua nota dicendo: «In nome di Dio, lasciate in pace la Palestina». È così che Rashid Khalidi, pronipote di al-Khalidi, inizia questa ampia storia, il primo resoconto generale del conflitto raccontato da una prospettiva esplicitamente palestinese. Attingendo a una grande quantità di materiali d’archivio e ai resoconti di generazioni di membri della sua famiglia – sindaci, giudici, studiosi, diplomatici e giornalisti – Khalidi ribalta le interpretazioni accettate del conflitto, che tendono, nella migliore delle ipotesi, a descrivere un tragico scontro tra due popoli che rivendicano lo stesso territorio. Questo libro ripercorre invece cento anni di guerra coloniale contro i palestinesi, condotta prima dal movimento sionista e poi da Israele, ma sostenuta da Gran Bretagna e Stati Uniti, le grandi potenze dell’epoca. Originale, autorevole e importante, Palestina non è una cronaca vittimistica, né tralascia gli errori dei leader palestinesi. Piuttosto, analizzando in dettaglio le forze che si sono schierate contro i palestinesi, offre una nuova visione illuminante di un conflitto che continua ancora oggi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 24 agosto 2025
-
SALVATORE ANTONIO 16 agosto 2025UN libro illuminante
Scritto da un testimone eccezionale, Rashid Khalidi, professore universitario emerito, e membro di una delle famiglie palestinesi più influenti e che hanno partecipato alla guerra per la sopravvivenza della Palestina e salvarla dallo stato cannibale e criminale che ora vorrebbe farne un solo boccone. Troverete scritte notizie e retroscene da molto prima di quella tragica notte del 29 novembre 1947, quando fu approvato il piano di partizione (risoluzione 181) da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Sono elencate quasi giorno per giorno e con mente lucidissima, i crimini, le violenze, le ruberie, non solo verso i palestinesi ma anche e specialmente verso le confessioni religiose della Terra Santa, perpetrati dai criminali sionisti e semiti, disobbedendo alle risoluzioni dell'ONU, che purtroppo ne ha permesso la nascita, e ad ogni regola del diritto internazionale. Aprirete gli occhi, e, come è successo a me, cambierete completamente opinione su Israele e sul sionismo e avrete la conferma che non c'è un ebreo al mondo che non si definisca israeliano e disapprovi il genocidio che sta perpetrando per rubare ogni cosa ai palestinesi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it