Palestina. Storia e territorio
Ogni conflitto affonda le radici, necessariamente, in un territorio e nella storia di popolazioni e culture. Quando il conflitto, però, si trascina per anni o decenni - e in Palestina la contrapposizione armata perdura ormai da più di sessanta anni - può avvenire che entri in simbiosi con le culture stesse, persino modificandole in parte. Diversi geografi e storici si sono riuniti a Siena (dicembre 2007) per analizzare alcuni dei principali fondamenti sui quali il contrasto tra Israele, stati arabi e popolo palestinese, ancora oggi, si basa. Il volume cerca di fornire al lettore un agile strumento di comprensione del conflitto stesso. Conflitto che, lungi dal rimanere un dissidio locale, entra a far parte della quotidianità globale e resta senza dubbio uno dei principali fattori di attrito nel dialogo interculturale, anche nel nostro Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it