Una palestra per la mente. Attività di stimolazione cognitiva per la terza età. CD-ROM - Arianna Ferrari,Donata Gollin,Anna Peruzzi - copertina
Una palestra per la mente. Attività di stimolazione cognitiva per la terza età. CD-ROM - Arianna Ferrari,Donata Gollin,Anna Peruzzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una palestra per la mente. Attività di stimolazione cognitiva per la terza età. CD-ROM
Attualmente non disponibile
43,70 €
-5% 46,00 €
43,70 € 46,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Questo software è tratto dall'omonimo libro Una palestra per la mente (Erickson, 2007) risultato di un programma di stimolazione cognitiva messo a punto dal Centro Regionale per lo studio e la cura dell'Invecchiamento Cerebrale (CRIC) dell'Università di Padova. Il CD-ROM presenta un articolato percorso di stimolazione delle facoltà cognitive ed è rivolto a persone con demenza, a pazienti affetti da deterioramento cognitivo di grado lieve-moderato ma anche a tutti coloro che vogliono contrastare le conseguenze dell'invecchiamento cerebrale e mantenere una mente ben allenata. Gli oltre 300 esercizi presentati sono ordinati per grado di difficoltà e stimolano diverse aree cognitive come l'orientamento nel tempo e nello spazio, il linguaggio, l'attenzione visiva, la gestione del denaro, la logica e la memoria. Le schede sono tutte stampabili, le istruzioni sono scritte in modo chiaro e possono anche essere ascoltate permettendo quindi una fruizione del programma sia in casa che con gli operatori. Attraverso il software è possibile misurare i tempi di svolgimento di ogni singolo esercizio e registrare la percentuale di risposte corrette. Per ogni scheda è possibile stampare un grafico che mostra l'andamento nel tempo fino a 9 diverse sessioni di lavoro. Una percentuale sintetica indicherà all'operatore l'andamento dell'utente in ciascuna area di lavoro. 

Dettagli

2 agosto 2016
Libro universitario
9788861371798

Conosci l'autore

Foto di Arianna Ferrari

Arianna Ferrari

Arianna Ferrari ha conseguito il dottorato di ricerca in filosofia nel 2006 in cotutela fra l’Università degli Studi di Torino e la Eberhard-Karls- Universität di Tübingen in Germania. Ha successivamente intrapreso la carriera accademica lavorando per le Università di Darmstadt, Münster e Karlsruhe, dove si è specializzata in Technology Assessment e in particolare delle questioni etiche e politiche legate alle innovazioni tecnologiche. Successivamente ha lavorato per un museo sui futuri e per un’associazione ambientalista. Nel 2015 ha ottenuto e condotto il primo progetto scientifico in Germania sugli aspetti sociali ed etici della carne coltivata. Ha pubblicato numerosi articoli sul tema e ha contribuito come specialista anche allo studio interdisciplinare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it