I palmenti dell'Amiata nord occidentale - Graziano Mantiloni - copertina
I palmenti dell'Amiata nord occidentale - Graziano Mantiloni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I palmenti dell'Amiata nord occidentale
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Lo studio è incentrato sui ritrovamenti, nelle campagne dell'Amiata grossetana, tra Seggiano e Castel del piano, di veri e propri monumenti, vasche scavate nella roccia trachitica. Di forma quadrangolare, una superiore e una inferiore, unite da un canale versatoio, simili a molti altri esemplari disseminati in tutta la penisola fino al vicino Medio Oriente. A cosa servivano? La letteratura storico-archeologica non ha mai riservato loro molta attenzione e gli studiosi che ne hanno tentato un approccio li hanno spesso identificati come palmenti per la spremitura dell'uva e la raccolta del mosto. Quando sono state realizzati? Per quanto tempo e quali riusi possono aver subito successivamente? La pubblicazione, che contiene una accurata mappatura dei manufatti, cerca di affrontare l'argomento con rigore scientifico e spirito multidisciplinare.

Dettagli

124 p.
9791220378758
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it