Pan per focaccia. Come fare il pane in casa. Ediz. illustrata
Una storia millenaria, quella del pane, che si tramanda di generazione in generazione, sulle tavole di ieri e nelle cucine di oggi. Simbolo della vita e cibo per eccellenza, il pane ha sfamato milioni di persone e portato con sé tradizioni, culture e ricordi. È diventato persino arte estremamente raffinata per le sue metodologie e lavorazioni, per l'unicità di talune forme create e per il tipo di farine scelte. Prepararlo con le proprie mani per poi gustarlo insieme era un rito di famiglia a tutti gli effetti. Questo volume propone metodi, accorgimenti e consigli necessari per riscoprire il piacere di un buon pane "fai da te". Un giro per l'Italia, in quasi 200 ricette, che svela preziosi segreti per sfornare mistocchine e farinate, crescie e panadas, e ancora crispeddi e panetti d'orzo, senza dimenticare gli aromi, i sapori e gli usi delle altre parti del mondo e di fornire un piccolo ricettario "gluten free".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it