Le Pan-Regioni: 1919-1949. Vol. 1: Dalla stasi al movimento.
A partire dagli anni '30 il sistema internazionale da statico si fa dinamico: Giappone, Germania e Italia partono alla conquista dei propri "grandi spazi" attorno all'Eurasia, coll'obiettivo di dividere l'Isola Mondo in due pan-regioni: Eurafrica e Grande Asia orientale. Le potenze marittime anglosassoni, dopo aver a lungo sostenuto il revisionismo degli Stati fascisti, scendono però in guerra, per creare un "nuovo ordine mondiale" consono ai loro interessi. Dal 1946 si profila una lotta per la supremazia, ossia per il controllo del Rimland euroasiatico, tra due pan-regioni autarchiche e di dimensioni intercontinentali: il blocco marittimo-anglosassone e quello continentale-sovietico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it