Nel giugno del 2016 è scomparso Paolo Leon, un protagonista delle vicende storiche, politiche ed economiche italiane dell’ultimo cinquantennio. Il libro contiene due parti: il ricordo e il lascito. Il ricordo raccoglie le testimonianze di persone che lo hanno conosciuto a fondo nei tanti cicli della sua vita politica, scientifica e professionale. Al tempo stesso commoventi ed eccezionali, ognuna rammemora un percorso di vita che dalla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso fino al 2016 ha visto Paolo Leon costantemente impegnato ad analizzare gli aspetti strutturali e socioeconomici dello sviluppo capitalistico, e di quello italiano in particolare: a partire dall’esperienza del primo centrosinistra degli anni Sessanta fino al drammatico impatto della grande recessione cominciata nel 2008. Il lascito racchiude gli articoli che la Fondazione Giacomo Brodolini ha pubblicato nella rivista «Economia & Lavoro» e che ripercorrono il suo pensiero come economista teorico e applicato.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it