Paolo Veronese. Il martirio di santa Giustina, Padova, Basilica di Santa Giustina. Ediz. a colori
Nel 1575 Paolo Veronese, il celebre artista del Cinquecento veneziano, eseguì per i monaci benedettini di Santa Giustina a Padova la più grande pala d’altare della sua carriera: Il martirio di santa Giustina. L’artista rappresentò gli eventi della vita di Giustina come se si stessero svolgendo sopra l’altare maggiore della basilica. E intorno al martirio e alla morte della santa allestì uno spettacolo proto-barocco. L’opera, concepita come esaltazione dell’azione trionfale di una giovane martire e, attraverso lei, dell’intera Chiesa cattolica, costituisce uno dei culmi dell’arte di Veronese. Un’arte, per dirla con Henry James, "in cui ogni cosa è circonfusa di uno splendore argenteo che è una delizia a osservarsi".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it