Par Amour - CD Audio di Jules Massenet,Orchestre National de Lille,Vannina Santoni
Par Amour - CD Audio di Jules Massenet,Orchestre National de Lille,Vannina Santoni
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Par Amour
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’amore è il filo conduttore del primo recital discografico del soprano Vannina Santoni; è anche un’occasione per ripercorrere la sua carriera quindicennale attraverso i ruoli che ha interpretato, accompagnata dai suoi musicisti preferiti. Con il supporto dell’Orchestre National de Lille e del direttore Jean-Marie Zeitouni, presta la sua voce sensuale a celebri arie d’opera dedicate alle eroine innamorate di Gounod, Massenet, di Puccini (O mio babbino caro), Catalani (Ne andrò lontana da La Wally) e Verdi (Ave Maria di Desdemona da Otello).
Il programma include una rara ma sublime aria dalla Risurrezione di Franco Alfano (1904), su libretto di Cesare Hanau ispirata al romanzo Ressurrezione di Lev Tolstoj, e il magnifico duetto Saint-Sulpice da Manon di Massenet, con il tenore Julien Dran. Infine, Vannina Santoni omaggia le sue radici corse con una nuova orchestrazione della ninna nanna O Ciucciarella, cantata per generazioni dalle madri dell’isola.

Dettagli

1
28 febbraio 2025
3701624511183

Conosci l'autore

Foto di Jules Massenet

Jules Massenet

1842, Montaud, Saint Étienne

Compositore francese. Iniziò gli studi musicali sotto la guida della madre; a nove anni fu ammesso al conservatorio di Parigi, dove fu allievo di Laurent (pianoforte), Reber (armonia) e A. Thomas (composizione). Premiato diverse volte durante i saggi finali di conservatorio, nel 1863 vinse il Prix de Rome con la cantata David Rizzio. Durante il soggiorno a Villa Medici compose una raccolta di liriche, Poème d'avril, un Requiem e diversa musica sinfonica, tra cui le Scènes pittoresques e le Scènes napolitaines. Nel 1867 compose un'opera comica in un atto, La grand'tante, che rivelò il suo spiccato talento per il teatro unito a una facile, spontanea vena melodica. Da allora l'attività compositiva di M. divenne intensa non solo nell'opera, ma anche nella musica sinfonica, da camera e sacra. Nel...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Gunge il treno - Dio pietoso
Play Pausa
2 Ebben? Ne andrò lontana
Play Pausa
3 Ah! Je veux vivre
Play Pausa
4 Entr'acte (2. Akt)
Play Pausa
5 Toi! Vous! - Oui, c'est moi!
Play Pausa
6 Vorspiel (2. Akt)
Play Pausa
7 Allons, il le faut! - Adieu, notre petite table
Play Pausa
8 Era più calmo? - Ave Maria
Play Pausa
9 O mio babbino caro
Play Pausa
10 Se come voi piccina io fossi
Play Pausa
11 Ah! Je suis seule - Dis-moi que je suis belle
Play Pausa
12 O ciucciarella (bearb. von Théo Cascio)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail