Parabole e metafore. Intensità evocative
Sulla gratuità, sul ruolo del volontariato, sul rapporto fra carità e giustizia, sul legame tra annuncio e testimonianza, sui poveri come maestri di vita...: dove non può spingersi la puntigliosa analisi esegetica, arriva il racconto per parabole e metafore. Al modo dei Vangeli, sull'eco della migliore tradizione chassidica, proprio come richiede la civiltà contemporanea basata sulle immagini. Congeniali alle capacità affabulatorie ed immaginifiche di don Tonino, le parabole e le metafore chiariscono un'idea senza alterarla, esplicitano una verità senza banalizzarla, evocano un'icona biblica attualizzandola, attraversano la realtà e i "misteri della fede" come altrettanti sentieri che portano dritto all'incontro con Cristo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it